Archivio categoria: favole e fiabe

Beren e Luthien, di J. R. R. Tolkien, recensione di Loredana De Vita

J. R. R. Tolkien: Beren e Luthien Resto sempre incantata dinanzi alle leggende o alle storie che si definiscono “fantasy”, ma che hanno una struttura narrativa profonda e fondata sulla competenza storica e filologica… Continua a leggere

Vota:

fiaba delle befane, di Carmelo Musumeci

http://www.carmelomusumeci.com/pg.news.dettaglio.php?id=368&cat=2&lang=it Una volta nella galassia di Andromeda, in un pianeta chiamato Zero, si stava svolgendo una riunione con i rappresentanti nativi di tutti i pianeti sparsi nell’universo. Prese la parola la befana di… Continua a leggere

Vota:

Ti racconto, di Nuccia Isgrò, recensione di Daniela Domenici

Oggi sette anni fa sono diventata nonna per la prima volta e proprio oggi scelgo di parlarvi del nuovo, splendido libro di fiabe di un’altra nonna innamorata come me, Nuccia Isgrò, docente e… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 2018 muore Loredana Limone

https://italiansdoitbetter-booksedition.blogspot.com/2016/07/intervista-Loredana-Limone.html https://danielaedintorni.com/2013/02/23/borgo-propizio-di-loredana-limone/ Ben trovati, Bellissimi. Vi accolgo oggi con un’ospite d’eccezione, che ringrazio per la sua disponibilità e per avermi trovata mentre mi lasciavo ispirare dai profumi e dalla musica di Borgo Propizio.… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1864 nasce Augusta Rasponi del Sale detta Gugù, di Graziella Gardini Pasini

Augusta Rasponi Del Sale Augusta Rasponi del Sale nasce a Ravenna da famiglia nobile nel 1864. Porta un nome importante e due cognomi ancora più importanti. Si dice che entrambe le famiglie, del… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 2018 muore Miriam Dubini

https://necrologie.repubblica.it/news/75467 La scrittrice Miriam Dubini, apprezzata autrice di libri per bambini, è morta all’età di 41 anni in seguito ai postumi di un incidente stradale avvenuto a metà luglio. La scomparsa, avvenuta domenica… Continua a leggere

Vota:

storia di Gioele e del pesciolino Michele, fiaba di Graziana Zaccheo

In un paese piccino adagiato su di un bel colle viveva un bimbo chiamato Gioele. Era un bambino davvero speciale, amava la natura, gli alberi, i fiori e soprattutto gli animali; dopo la… Continua a leggere

Vota:

ritrovare intatta la magia, composizione in rima baciata di nonna Daniela

ritrovare con i nipoti intatta quella magia di prima che iniziassero i mesi di pandemia… …nonna Daniela oggi è soddisfatta, pare proprio che ce l’abbia fatta: nonostante le mascherine il disagio iniziale è… Continua a leggere

Vota:

oggi è la giornata mondiale delle tartarughe e allora…la tartaruga, composta da Bruno Lauzi e Pippo Caruso nel 1975

la bella tartaruga che cosa mangera’ chi lo sa chi lo sa due foglie di lattuga poi si riposera’ ah ah ah ah ah ah … la tartaruga un tempo fu un animale… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli