Archivio tag: #6febbraio

6 febbraio, giornata del popolo Sami, petit onze di Daniela Domenici

I “Sami”: Mistico Popolo delle Renne della Lapponia Sami popolo indigeno oggi giorno nazionale Norvegia, Svezia, Russia, Finlandia renne

Vota:

terremoto, breve tautogramma in T per il terremoto in Turchia di Daniela Domenici

immagine di RaiNews … terra turca trema terremoto tremendo temono tsunami

Vota:

accadde…oggi: nel 1913 nasce Mary Leakey, di Elisabetta Intini

https://www.focus.it/cultura/storia/chi-era-mary-leakey Mary Douglas Leakey (1913-1996) è stata una famosa archeologa e paleoantropologa britannica. A lei è dedicato il Doodle di oggi: ricorrono infatti 100 anni esatti dalla sua nascita (2013 NdT). Nata il… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1931 nasce Clelia Giacobini, di Federico Bardanzellu

Clelia Giacobini: la scienza a tutela delle opere d’arte 2016 – Avrebbe compiuto ottantacinque anni pochi giorni fa la scienziata Clelia Giacobini, fondatrice della microbiologia applicata alle opere d’arte, una disciplina fondamentale per… Continua a leggere

Vota:

#FinoAllaFine, composizione in rima di Daniela Domenici

#FinoAllaFine del mio percorso terreno non verrò mai meno alla mia congenita, innata gratuità nel mettere a disposizione le mie capacità #FinoAllaFine sarà una pecora nera fuori dal gregge è una mia legge… Continua a leggere

Vota:

Il vero amore è una quiete accesa, di Francesco Randazzo, Graphofeel edizioni, recensione di Daniela Domenici

Sono appena riemersa da questo splendido libro di Francesco Randazzo, scrittore e regista teatrale, ma sono ancora immersa nella sua magia…provo a raccontarvelo. Ho già avuto modo di recensire sia spettacoli teatrali che… Continua a leggere

Vota:

“Draghi sepolti” di Sabrina Mugnos, recensione di Veronica Nicosia

“Draghi sepolti” di Sabrina Mugnos I vulcani del territorio italiano sono dei giganti con cui, tra timore e reverenza, la popolazione alle pendici ha imparato a convivere. La vulcanologa, giornalista e divulgatrice scientifica… Continua a leggere

Vota:

in nome del lavoro, di Davide Scutece, recensione di Loredana De Vita

Davide Scutece: In nome del lavoro In nome del lavoro (Nulla die, 2020) è un interessantissimo graphic novel di Davide Scutece. Non conoscevo l’artista e non nascondo che, affascinata dai disegni di questo libricino,… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli