Archivio tag: bologna

accadde…oggi: nel 1978 muore Edmea Pirami, di Serena Fabbrini

https://oggiscienza.it/2020/10/29/edmea-pirami-pediatra-bolognese-dottoressa/ Negli anni Venti del secolo scorso, per una giovane studentessa di medicina riuscire a inserirsi nel tessuto accademico radicato da secoli in un’ottica prettamente maschile risultava un’ardua impresa che riusciva a poche.… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 2009 muore Norma Mascellani, di Franco Basile

https://www.minervaedizioni.com/norma-mascellani.html Classe 1909, bolognese, Norma Mascellani ha dipinto per più di ottant’anni. Nata quando ancora la gente viaggia su carrozze e cavalli, donna in un mondo di uomini, Norma si immerge nei colori… Continua a leggere

Vota:

Italicus, petit onze di Daniela Domenici PER NON DIMENTICARE

Italicus 4 agosto 12 persone morte attentato fascista sul treno 1974

Vota:

2 agosto 1980, petit onze per non dimenticare la strage alla stazione di Bologna, di Daniela Domenici

agosto tremenda strage di matrice fascista alla stazione di Bologna 1980

Vota:

chi sono le Sindache attualmente in carica nella città metropolitana di Bologna e le loro giunte, resoconto di Daniela Domenici

Dopo i ballottaggi del 26 giugno si sono volute esaminare le Sindache attualmente in carica nelle città metropolitane e le loro giunte Nella città metropolitana di Bologna le Sindache attualmente in carica sono… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1856 nasce Giulia Cavallari Cantalamessa, di Sara Cabibbo

https://www.150anni.it/webi/stampa.php?wid=1871&stampa=1 Nominata in alcune indagini letterarie dei primi decenni del Novecento per essere stata la prima allieva di Carducci nel l’ateneo bolognese, Giulia Cavallari nacque a Imola il 5 marzo del 1856 da… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1820 nasce Carolina Coronedi Berti

https://www.bulgnais.com/carolina-coronedi-berti.html Carolina Coronedi Berti (1820-1911) fu uno dei personaggi più importanti della cultura bolognese, dal momento che scrisse un vocabolario bolognese in due volumi preceduto da una prova di grammatica e da una riflessione sull’ortografia… Continua a leggere

Vota:

Toponomastica femminile e mondo trans, riflessione di Daniela Domenici

Questa mia riflessione nasce una notizia appena letta che si collega due tematiche importanti per me, seppur in modo diverso: la mia appartenenza al gruppo di Toponomastica Femminile e quella al mondo trans… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1638 nasce Elisabetta Sirani, di Adelina Modesti

Elisabetta Sirani Bologna 1638 – 1665 Elisabetta Sirani nacque, visse e lavorò nella Bologna post-tridentina, dove morì all’età di ventisette anni. Non per avvelenamento, come suggeriva la leggenda che circolò per anni, ma… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.374 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli