Archivio tag: dialetto

17 gennaio, giornata nazionale del dialetto, alcune frasi nella lingua siciliana delle/i mie/i antenate/i Daniela Domenici

ripropongo questo mio post che vuol essere un inno d’amore per questa lingua così straordinaria… –      Sveggognata, cummogghiti, ma unni vai cu st’anchi ‘n chianu? –      Traduzione: svergognata, copriti, dove vai con queste gambe… Continua a leggere

Vota:

dialetto, petit onze di Daniela Domenici nella giornata nazionale del dialetto

dialetto lingua locale familiarità e appartenenza al medesimo luogo natio dialogo

Vota:

haiku delle parole del dialetto, di Daniela Domenici

il vento porta parole del dialetto ero bambina

Vota:

Daniela e…Bari, di Daniela Domenici

  In una mia vita precedente sento che quasi sicuramente a Bari in qualche periodo ho abitato per l’empatia che ho subito provato, mi son sentita subito disinvolta eppure era la mia prima… Continua a leggere

Vota:

“Due riflessioni in forma poetica” di Enza Doria

LO SPECCHIO DELL’ANIMA Guardati allo specchio; riflette la tua immagine gli occhi spenti di chi ha tradito il proprio sangue inutile ricercarsi dentro il passato è passato non ritorna più resta solo uno… Continua a leggere

Vota:

‘U trarituri di Santina Gullotto tradotta dalla stessa autrice

Da me casa ti fici ntrasiri, a me tavura ti fici sittari, U postu chi me fighi ti fici pighiari, ti trattammu comu unu ri nottri.. TU facisti finta ri vuririni beni, facisti… Continua a leggere

Vota:

Buon compleanno, Enza! di Daniela Domenici

La mia carissima amica Enza è siciliana della provincia di Agrigento, di Siculiana, e anche se dalla sua terra è fisicamente assente da trent’anni esatti, col cuore è sempre presente. E oggi Enza… Continua a leggere

Vota:

L’errore linguistico – “Il dialetto e la lingua” di Alessio Di Giovanni

Ringrazio l’amico Alphonse Doria, siculianese doc, che mi ha gentilmente fatto leggere le sue riflessioni su questo delizioso libriccino (che potete leggere in versione completa al link alla fine del post) senza sapere… Continua a leggere

Vota:

‘U tempu ca passa di Enza Doria, recensione di Daniela Domenici

Quando qualche mese fa una signora siciliana mi ha telefonato dal Belgio all’improvviso perché aveva trovato casualmente, girellando sul web, il mio sito e voleva dirmi che le era piaciuto non immaginavano, Enza… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.371 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli