Archivio tag: lettere

ascoltare benevolmente, composizione con tutte le lettere dell’alfabeto italiano in sequenza eccetto l’H e la Z di Daniela Domenici

Ascoltare Benevolmente Chiunque Desideri Esternare Frizzanti facezie Gramelot guasconi Indovinelli ironici, indi Lasciar Macerare, maturare Non Ostacolando Precipue, pertinenti Qualificate Reazioni rimanendo Sempre silenziosamente Tolleranti Umili Verso vicende vive, vitali

Vota:

due composizioni con tutte le lettere dell’alfabeto in sequenza, escluse l’H e la Z, dalla A alla V e dalla V alla A, di Daniela Domenici

Accogliere Benevolmente Chiunque Decida di Emozionarti empaticamente Fornendoti Gioiose, gratuite, Ineffabili, Luminose, Magiche, Nuove, nascenti Opportunità Privilegiando Quelle Remote, Silenziose, senza Tangibile Utilità ……………………….. Vorrei Un’umanità Tenera, Silenziosamente solidale, Reciprocamente rispettosa, Quotidianamente Pronta… Continua a leggere

Vota:

come amare, dalla lettera di san Paolo ai Romani, 12, 2 e segg.

– Non conformatevi a questo mondo, ma lasciatevi trasformare rinnovando il vostro modo di pensare, per poter discernere la volontà di Dio, ciò che è buono, a lui gradito e perfetto. – Per… Continua a leggere

Vota:

gioco con tutte le lettere dell’alfabeto in sequenza partendo dalla D, di Daniela Domenici

Daniela Esaminando Fiori Gialli Ha Inventariato La Miglior Nuance Ocra Per Qualunque Ritratto Sarà Tanto Utile

Vota:

sedoka dell’alfabeto, di Daniela Domenici

ventun lettere per comporre melodie con giochi di parole strane armonie mosaici sempre nuovi sorridente stupore

Vota:

Laura Cereta, una delle più grandi scrittrici umaniste e femministe italiane del 15esimo secolo, da me tradotto e rielaborato.

  Laura Cereta, nata nel 1469 e morta nel 1499, è stata una delle grandi scrittrici umaniste e femministe italiane del 15esimo secolo. Cereta fu la prima a porre le tematiche delle donne… Continua a leggere

Vota:

“Voci dal carcere”, mia seconda opera, prefazione di Paola Romeo

  Ho chiesto a un mio collega che ha metà cattedra da noi e metà nel carcere di Sollicciano il favore di far avere una copia del mio libro al direttore del carcere… Continua a leggere

Vota:

Dolorose considerazioni del cuore di Sandra Petrignani, recensione di Daniela Domenici

Come molti e molti di voi ormai sanno, da mesi, cerco, per mia scelta volontaria, nella mia biblioteca preferita, soltanto libri di autrici italiane, possibilmente contemporanee, e spesso sconosciute a me fino a… Continua a leggere

Vota:

Accadde…oggi: nel 2010 finiva la mia attività di volontaria nel carcere di Augusta

  10 febbraio 2010: Niente più carcere Poco fa mi sono dimessa, anzi, mi hanno costretta alle dimissioni da volontaria con un dolore enorme, lo potete immaginare, dopo più di due anni in… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.374 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli