Archivio tag: Loredana De Vita

“Riflessione sulla scuola” di Loredana De Vita

La scuola non è e non deve essere esibizione di facciata; la scuola è cultura e, quindi, profondità. Non amo questa tendenza contemporanea ad esibire tutto per mostrare se stessi, in realtà, senza… Continua a leggere

Vota:

“Auguri per il nuovo anno scolastico” di Loredana De Vita

Un augurio caro a tutti i docenti e gli studenti, al personale non docente e ai genitori… a tutti coloro che la scuola la fanno e la vivono… a chi inizia pe…r la… Continua a leggere

Vota:

“Disegno di un sogno…un cuore nascosto” di Loredana De Vita, Aletti editore 2007, recensione di Daniela Domenici

  “…È facile percorrere la stessa strada, quando gli spazi, i tempi, i luoghi sono gli stessi; ma la verità di un’idea si prova quando la distanza fisica e di situazioni ci fa… Continua a leggere

Vota:

“…Giochiamo che ero…- conversazione con chi ama la scuola” di Loredana De Vita, Armando editore, recensione di Daniela Domenici

  “Essere educatori è sentire una missione che corrisponde quasi a una vocazione: accogliere tra le mani le anime dei giovani che ci sono affidati per aiutarli a crescere sostenendoli, stimolandoli a cercare… Continua a leggere

Vota:

“Sofia”, racconto di Loredana De Vita tratto dal suo libro “…Giochiamo che ero”

Ho incontrato Sofia ad una festa in casa di amici. Uno di quegli incontri in cui non si sa mai bene cosa aspettarsi e che spesso si risolvono in una serata cordiale senza… Continua a leggere

Vota:

“Altro non siamo che voce – la storia e la memoria” di Loredana De Vita, recensione di Daniela Domenici

  “…Alberta non è solo una sopravvissuta per me, Alberta è la dimostrazione che la vita può vincere e che la vita è amore. La vita, però, vince se la si vive pienamente,… Continua a leggere

Vota:

“Donna a metà” di Loredana De Vita, recensione di Daniela Domenici

  Cos’è una donna a metà? Ecco come ce lo spiega l’autrice “…la donna a metà è una donna che guarda se stessa solo in parte…le donne vivono un periodo in cui sembrano… Continua a leggere

Vota:

“Noi donne” da “Donna a metà” di Loredana De Vita

“…Noi donne abbiamo diseducato noi stesse (e gli uomini) alle nostre esigenze; abbiamo smesso di chiamare il mondo al femminile, il nostro femminile, segno della nostra unicità. è questo che ci rende incomplete, a… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli