Archivio tag: Loredana De Vita

Jean-Luc Nancy, L’intruso, recensione di Loredana De Vita

Jean-Luc Nancy: L’intruso L’intruso di Jean-Luc Nancy (Cronopio, 2019) è un libricino piccolo ma essenziale che, nel racconto interiore dell’esperienza del trapianto di cuore (e delle sue conseguenze) vissute dall’autore stesso, apre una… Continua a leggere

Vota:

l’adolescenza, di Loredana De Vita

Adolescence L’adolescenza è sempre stata un periodo di difficile passaggio da un’età all’altra sia in entrata che in uscita. Il passaggio dall’infanzia all’adolescenza è, infatti, costellato di cambiamenti fisici e psicologici che determinano… Continua a leggere

Vota:

migranti nella vita, di Loredana De Vita

Migrants in Life Se smettessimo di guardare l’altro con l’assillo della differenza potremmo, forse, accorgerci di quanto si sia noi stessi in qualche modo migranti. Migranti nella vita e nel pensiero. Migranti che… Continua a leggere

Vota:

la stampa addosso, di Armando D’Altiero, recensione di Loredana De Vita

Armando D’Altiero: La stampa addosso Ecco, mi sono immersa nella lettura di “La stampa addosso. Giancarlo Siani. La vera storia dell’inchiesta” (Armando D’Alterio, Guida editori, 2020 in regalo con Repubblica il 21 settembre u.s.)… Continua a leggere

Vota:

Thomas Mann, Tonio Kröger, recensione di Loredana De Vita

Thomas Mann: Tonio Kröger Il racconto lungo Tonio Kröger (BUR, 2016) di Thomas Mann è una storia che conquista da molteplici punti di vista poiché attraverso una storia con evidenti riferimenti autobiografici, l’autore guida… Continua a leggere

Vota:

l’effetto spettatore, di Loredana De Vita

Bystander Effect Non puoi essere solo uno spettatore nella vita degli altri, soprattutto quando sono minacciati o in pericolo. La vita degli altri fa parte della mia vita, così come la mia appartiene… Continua a leggere

Vota:

troppe cose in questo mondo, di Loredana De Vita

Too Many Things in This World Mi capita, talvolta, di sentire come incontenibile il peso di tutte le cose che accadono nel nostro mondo. Violenze indiscriminate, ma per discriminare, odio che si sovrappone all’odio,… Continua a leggere

Vota:

nulla cambierà il suo dolore, di Loredana De Vita

Nothing Will Change Her Pain Nulla cambierà il suo dolore. Nessun abbraccio, nessuna parola, nessuna carezza, nessuna lacrima riempiranno lo strazio del vuoto della perdita di un figlio, ancora di più se tale perdita… Continua a leggere

Vota:

Ernest Hemingway, Addio alle armi, recensione di Loredana De Vita

Ernest Hemingway: Addio alle armi Addio alle armi di Ernest Hemingway (Mondadori, 2015) non è certo un romanzo sconosciuto, anzi, da molti è definito un classico della letteratura americana. Di certo lo è, ma,… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli