Archivio tag: piemme

“Marta che aspetta l’alba” di Massimo Polidoro, edizioni Piemme, recensione di Daniela Domenici

  Uno dei libri più splendidi che abbia letto nell’ultimo periodo (e non sono pochi…), che mi è capitato casualmente (ma come sapete non credo al caso…) tra le mani e che ho… Continua a leggere

Vota:

L’amore è imperfetto di Francesca Muci, recensione di Daniela Domenici

Di quale amore parla, a quale si riferisce Francesca Muci in questo suo libro d’esordio? L’autrice, da quanto si evince dalla terza di copertina, è pugliese di nascita e residente a Roma e… Continua a leggere

Vota:

“La memoria del vento” di Mark T. Mustian – edizioni Piemme

Un libro epico che affascina e commuove, “un romanzo che scuote le coscienze e dimostra il valore irrinunciabile del perdono” come scrive il New York Times: questo e molto altro è “La memoria… Continua a leggere

Vota:

“Semina il vento” di Alessandro Perissinotto, recensione di Daniela Domenici

Non conoscevamo questo scrittore prima di leggere questa sua opera recente “Semina il vento” pubblicata da Piemme, abbiamo saputo leggendo la terza di copertina che, invece, è un autore alquanto prolifico avendo già… Continua a leggere

Vota:

“Il cuore ha le sue ragioni” di Pier Luigi Celli, recensione di Daniela Domenici

Un altro di quei libri che mi “ha chiamato” come mi accade spesso; eppure leggendo la biografia dell’autore non mi sarei mai aspettata un’opera simile: Pier Luigi Celli dirige una celebre università, è… Continua a leggere

Vota:

“Dillo alla luna” di Hazem Saghieh, recensione di Daniela Domenici

Dall’Algeria ci arriva un libro affascinante, commovente, doloroso che mentre da un lato ci descrive una società, quella algerina contemporanea, che pochi di noi credo conoscano nei dettagli dall’altra ci narra la storia… Continua a leggere

Vota:

“L’amante di Chopin” di Rosalind Brackenbury – Piemme edizioni

Vi dice qualcosa il nome Aurore Dupin? Credo proprio di no ma George Sand probabilmente sì, nom de plume di una delle più celebri e prolifiche scrittrici francesi passata alla storia anche per… Continua a leggere

Vota:

Il cacciatore di aquiloni di Khaled Hosseini, recensione di Daniela Domenici

Mi è stato regalato da un’amica che non immaginava, forse, quale splendido dono mi stesse facendo: preceduto da una fama mondiale, da un passaparola incredibile e anche da un film (che non ho… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.371 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli