Archivio tag: saggio

lèggere rende leggère, composizione con le doppie di Daniela Domenici

staCCare aPPena un aTTimo daLLa lettura di saGGi o giaLLi quando ti aPPaSSionano è diFFicile, quasi impossibile, perché lèGGere ti rende leGGèra, soRRidente e più riCCa…

Vota:

saggio in omaggio, composizione in rima baciata di Daniela Domenici

appena mi arriva un nuovo romanzo o saggio, da editori/rici e/o autori/rici, in omaggio, non resisto più di tanto e subito lo “assaggio” perché sin dalle prime pagine posso già arguire, grazie alla… Continua a leggere

Vota:

Adriana Zarri, la prima teologa italiana

da qualche giorno ho iniziato a scrivere un nuovo libro, un saggio dedicato ad Adriana Zarri che mi ha onorato della sua amicizia sia epistolare che de visu; mentre navigavo sul web alla… Continua a leggere

Vota:

Gli ipocriti al teatro Manzoni di Calenzano (FI), recensione di Daniela Domenici

Sin dall’entrata è già emozione e stupore perché Stefano Massini, regista e autore della rielaborazione di questo testo dal capolavoro di Molière “Il misantropo” ha scelto di far accomodare gli spettatori sul palcoscenico… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli