Archivio tag: totò

‘a livella, splendida poesia, in rima alternata, di Totò che muore oggi nel 1967

opera di Mastroberti Ogn’anno,il due novembre,c’é l’usanza per i defunti andare al Cimitero. Ognuno ll’adda fà chesta crianza; ognuno adda tené chistu penziero. Ogn’anno,puntualmente,in questo giorno, di questa triste e mesta ricorrenza, anch’io… Continua a leggere

Vota:

Riflessione ironica sulla pausa pranzo del cimitero di Soffiano, in rima baciata, di Daniela Domenici

Chiusura per pausa pranzo al cimitero, non ho letto bene, non può essere vero, ci sono gli orari come all’ospedale per non disturbare chi sta male? Le persone là ospitate devono finalmente poter… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1895 nasce Liliana Castagnola, di Luigi Cesareo

https://ilcalendariodelledonne.wordpress.com/le-donne-nate-a-genova/ Genova 1895 – Napoli 1930 Della sua famiglia, che vive nel quartiere genovese di San Martino, non sappiamo molto; abbiamo notizia di una sorella, Gina, che Liliana ricorderà nella sua ultima lettera.… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1931 nasce Franca Faldini

https://ilcalendariodelledonne.wordpress.com/le-donne-nate-a-roma-women-born-in-rome/ Franca Faldini (Roma, 10 febbraio 1931 – Roma, 22 luglio 2016) è stata un’attrice, giornalista e scrittrice italiana, famosa soprattutto per essere stata la compagna di Totò nei suoi ultimi quindici anni… Continua a leggere

Vota:

La suocera, racconto di Adele Libero

Totò era un ragazzo bellissimo: alto, occhi azzurri e capelli biondi. Fisico atletico, buona istruzione, un buon  impiego. Un partito ottimo  per qualsiasi ragazza di Napoli e dintorni. Era bravo e generoso, voleva… Continua a leggere

Vota:

Riflessione…funeraria di Daniela Domenici

Ogni mattina andando a scuola dal bus vedo uno dei tanti cimiteri di guerra americani sparsi sul nostro territorio e immancabilmente mi torna in mente la celebre e stupenda poesia del grande Totò… Continua a leggere

Vota:

La virgola di Adele Libero

Sull’uso della virgola, dico qualcosa anch’io, in primis non è apostrofo, (il pensiero non è mio). Chi non le sa usare ne usa in quantità, ne vuole abusare sai che felicità. Meglio Totò… Continua a leggere

Vota:

50…ben portati alle Murate di Firenze

Da un carcere a un ex carcere, da Sollicciano alle Murate, un valore simbolico importante per uno spettacolo straordinario: l’Orkestra Ristretta di Sollicciano, diretta da Massimo Altomare con la collaborazione musicale, sul palco,… Continua a leggere

Vota:

Dedicata all’amica Adele Libero

Oggi voglio la mia quotidiana filastrocca dedicare ad Adele, un’amica che sa in tre idiomi poetare la lingua napoletana è la predominante, quella del cuore le sue poesie su Napoli sono intrise di… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.374 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli