Marie Marvingt, atleta francese dagli innumerevoli primati, da me tradotto e rielaborato

180px-Marie_Marvingt_in_Deperdussin_aeroplane_1912

Marie Marvingt, nata nel 1875 e morta nel 1963 è stata un’atleta, un’alpinista, un’aviatrice e una giornalista francese.

Ha vinto numerosi premi per le sue imprese sportive incluse quelle nel nuoto, nel ciclismo, nell’alpinismo, negli sport invernali, nella mongolfiera, nel volo, nell’equitazione, nella ginastica, nell’atletica, nel tiro al piattello e nella scherma.

È stata la prima donna a scalare molte delle cime delle Alpi francesi e svizzere.

Ha battuto record in mongolfiera, è stata una pioniera dell’aviazione e durante la Prima Guerra Mondiale divenne la prima donna a volare in missioni di combattimento come pilota bombardiera.

Era anche un’infermiera qualificata, è stata la prima “infermiera volante” certificata nel mondo e lavorò per l’organizzazione dei servizi volanti di ambulanza in tutto il mondo.

Secondo una fonte francese fu M. de Château-Thierry de Beaumanoir che nel 1903 definì Marie “la fidanzata del pericolo”; Marie intitolò così la sua autobiografia che uscì nel 1948. Ed è definita così anche nella targa commemorativa sulla facciata della casa dove visse a Nancy.

English Wikipedia

Pubblicità