“La signora dei baci – Luisa Spagnoli” di Maria Letizia Putti e Roberta Ricca, Graphofeel edizioni, recensione di Daniela Domenici
Dato che in questo mio sito mi occupo, ormai da anni, di donne, celebri e meno, di prime donne in vari campi mi è venuta la curiosità di leggere questo libro scritto da due donne, Maria Letizia Putti e Roberta Ricca, ed edito da una terza, Laura Pacelli, dedicato a una grande donna, Luisa Sargentini Spagnoli, un’imprenditrice ante litteram che ha lasciato un segno nel costume italiano e nella storia delle donne.
Il libro è composto da una parte narrativa più ampia che racconta, sotto forma di romanzo, la vita alquanto densa e inusuale della “signora Luisa”, come la chiamavano tutti, narrazione che viene inframezzata, ogni tanto, da approfondimenti di stampo storico-giornalistico. Non sapendo chi sia l’autrice dell’una e dell’altra faccio i miei complimenti a entrambe perché riescono a emozionare con la rievocazione puntuale dei vari momenti “topici” della nascita della confetteria Perugina, che poi di dedicherà anche al cioccolato durante la prima guerra mondiale fino alla creazione del celebre “bacio”, e della nuova attività con la lana d’angora; ci fanno anche vivere da vicino la vita privata della signora Luisa, del difficile rapporto col marito Annibale e di quello con i tre figli. E gli approfondimenti inseriti una tantum contestualizzano temporalmente e geograficamente gli eventi narrati.
Grande Luisa, donna fuori dagli schemi, la creatività unità a un pragmatismo che le veniva dall’infanzia non rosea e a una testardaggine straordinaria le hanno permesso di diventare una delle più grandi manager della storia italiana.
Grazie Daniela per il bel commento al libro. Preciso e faccio ammenda per il piccolo dettaglio mancante che gli inserti storici sono a firma di Roberta Ricca mentre il tessuto del romanzo è opera mia, Maria Letizia.
"Mi piace""Mi piace"
grazie Maria Letizia per questa precisazione, felice che la mia recensione sia stata di tuo gradimento
"Mi piace""Mi piace"
Di questa meravigliosa creatura, conoscevo solo il marchio della casa di moda. Attraverso te, ho approfondito la conoscenza e ne sono rimasta affascinata. Ho lavorato in Olivetti, non ho conosciuto Adriano Olivetti ma ho letto tanto su di lui. Si assomigliano molto. Sensibili, testardi e rispettosi del lavoro altrui. Persone con la P maiuscola. Ti ringrazio Daniela di tutte queste “chicche” che spargi a piene mani. Un abbraccio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie sempre per la tua affettuosa attenzione 🙂
"Mi piace""Mi piace"