12.12.16: Enza e Daniela quattro anni dopo…
Non so voi ma io ogni giorno guardo le bandierine per vedere da quanti e quali nazioni del mondo passano a leggere i post nel mio sito, mi piacerebbe sapere cosa esattamente leggano ma non so se si possa e che tipo di persone siano questi miei lettori e lettrici, che sogno sarebbe poterne un giorno conoscere qualcuno…
…e oggi si è avverato in parte questo sogno, ho avuto la prova che dietro quelle bandierine ci sono dei veri lettori e lettrici, delle persone non virtuali ma vere: è accaduto che una signora di origine siciliana ma da anni residente in Belgio dove gestisce un ristorante mi abbia telefonato al cellulare (il cui numero ho messo nel mio sito) presentandosi e dicendomi che nel tempo libero segue i miei post, ha letto che sono correttrice di bozze e che aiuto le persone a pubblicare le loro opere e che avrebbe il grande desiderio di veder pubblicate le numerose poesie che ha scritto fino a oggi.
Me ne ha volute leggere alcune subito per avere un mio parere; me ne ha letta anche una in dialetto siciliano dopo che le ho detto dei miei trent’anni in Sicilia e di quanto ami quella terra e la sua splendida lingua. Insomma grazie al mio sito è nata una bellissima, assolutamente imprevedibile chiacchierata, un inizio di amicizia a distanza: chissà se sfocerà nella pubblicazione ma intanto ha dato vito a un delizioso scambio d’idee tra due donne quasi coetanee che hanno scoperto di avere in comune alcune cose e che hanno il desiderio di risentirsi presto.
Quando un sito viene utilizzato in modo proficuo e serio può creare link sorprendenti e piacevoli come la telefonata a sorpresa di oggi…
12 dicembre 2012
……………………..
Un anno fa mi è accaduto quello che avete appena letto e oggi Enza e io vogliamo festeggiare questo nostro particolare anniversario con un brindisi virtuale a distanza, circa mille chilometri geografici, ma col cuore è come se fossimo nello stesso luogo.
In questo anno la nostra amicizia, nata casualmente quella mattina del 12 dicembre, si è rafforzata scoprendo di avere molte cose in comune, dalla comune appartenenza a un segno di fuoco alla sicilianità profonda, dalla curiosità multiforme alla generosità; e questa nostra immediata e imprevista empatia ha dato vita alla pubblicazione del primo libro di Enza, tutto in lingua siciliana, nello specifico in dialetto agrigentino, terra natale di Enza, “’U tempu ca passa”.
E poi, finalmente, dopo tante telefonate e mail, Enza e io ci siamo conosciute: lo scorso luglio, con mio marito, sono andata a Liegi dove vive e lavora da trent’anni, insieme a suo marito ha un ristorante di cui lei è l’unica chef; per tener vive le sue origini ogni lunedì prepara un buffet di sole specialità siciliane, un vero trionfo di colori e sapori, credetemi, ma anche negli altri giorni la sua creatività si diverte a dare il meglio.
12.12.2013
……………………………………..
12/12/12
Una data da ricordare,
voglio elogiarti,
sei una amica eccezionale,
2 anni son passati
da quando sul questo blog ti ho incontrata
2 libri sono nati, grazie al tuo sostegno culturale;
non ho parole per poterti ringraziare,
GRAZIE DI VERO CUORE.
12 dicembre 2014
…………………………………
3 anni sono passati
da quando sul sito Siculiana Online ti ho trovata,
un’intervista alla sindaca avevi realizzata,
e nel tuo sito sono andata a curiosare
é stato un giorno fortunato
ed una bellissima amicizia si è consolidata.
GRAZIE DANIELA
12 dicembre 2015
Sei sempre nel mio cuore, anche se in questo periodo ho tralasciato per motivi di lavoro ,sei grande, sono felice che hai realizzato il 10° libro complimenti, sei una fonte di creatività
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie carissima ❤
"Mi piace""Mi piace"
Grandissimi ricordi gli affetti veri durano nel tempo
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona