la mia breve storia in rima ispirata da te, Daniela! di Graziana Zaccheo
C’era una volta Graziana
che era un po’… marziana
perché il suo posto nel mondo non aveva trovato
pur avendolo in lungo ed in largo girato.
Poi un bel dì dalla sua terra d’Apulia decollò
e al faro della Superba approdò
senza aver tempo per pensare
dal Levante al Ponente andò ad abitare
il sole nascente dal mare aveva lasciato
per ritrovarlo invece in mare coricato.
Ma questo cambio di prospettiva
fu per lei davvero una bella attrattiva
così uno strano scherzo del destino
regalò a Graziana il suo bel posticino
perché in Liguria stanno tutti più stretti
ma lei vi ha trovato tanti positivi aspetti
e non senza fare grandi sacrifici
ha cominciato a Genova a metter radici.
La sua amata Puglia non ha certo scordato
dell’appulo calore il suo essere è forgiato
proprio quella linfa vitale le ha permesso
nel cambiamento di avere successo
Uno strano giorno tutto cambiò
e il fato Graziana di nuovo in Puglia portò
se per restare certo lei non poteva sapere
nel suo futuro non poteva vedere.
Così questa dolce canzone ella cantò
suggerita dal sentimento che con sé portò:
“Da questa terra stretta stretta
parto per la mia casa che mi aspetta
io non so quando tornerò
ma son certa che lo farò
in questa città che mi ha accolto con calore
Uno strano giorno tutto cambiò
e il fato Graziana di nuovo in Puglia portò
se per restare certo lei non poteva sapere
nel suo futuro non poteva vedere.
Così questa dolce canzone ella cantò
suggerita dal sentimento che con sé portò:
“Da questa terra stretta stretta
parto per la mia casa che mi aspetta
io non so quando tornerò
ma son certa che lo farò
in questa città che mi ha accolto con calore
e in cui lascio pezzi di cuore”.
Ormai le sue radici Graziana aveva allungato
ed in un solo abbraccio la Liguria alla Puglia aveva attaccato!
Ormai le sue radici Graziana aveva allungato
ed in un solo abbraccio la Liguria alla Puglia aveva attaccato!