sette volte gatto, di Domenica Luciani, recensione di Daniela Domenici nella giornata mondiale del #gatto
non è un libro recentissimo, è del 2008, ma l’ho divorato in un soffio ed è stato un continuo sorriso per le vicende di questo gatto nero che si dà il nome di “baffo di luna”, che vive sette vite (come tutti i gatti) ma l’autrice ha immaginato che le viva in sette periodi storici e in sette luoghi totalmente diversi, dall’antico Egitto dei faraoni fino alla Calfornia dei nostri giorni, morendo e rinascendo ogni volta, sempre pronto a tuffarsi in nuove avventure e venendo chiamato con nomi attinenti al luogo e alla lingua in cui si trova a vivere.
Straordinaria la bravura dell’autrice sia per la poesia di cui è intriso il libro, specialmente i nomi che immagina per ogni personaggio che Baffo di Luna incontra in ognuna delle sette vite, sia per lo stile narrativo assolutamente perfetto che per le gocce di storia che inserisce in ognuna delle sette vite del protagonista.
C’è anche un lieto fine imprevedibile e poeticamente commovente: i miei complimenti di vero cuore a Domenica Luciani e al suo indimenticabile Baffo di Luna.