Spam, composizione di Daniela Domenici
È un termine di origine inglese
che è nato in uno sketch comico del 1970
dei Monty Phyton
nel quale una cameriera recita il menù a due avventori
intercalando sempre la parola SPAM
che, tra l’alto, è la contrazione di “spiced ham”
e che diventa quindi sinonimo di qualcosa di dozzinale,
di spalmabile che cerca di edulcorare il contenuto,
piccoli trucchi che a teatro e al cinema
rendono tutto più buono
ma non si può vivere di soli effetti, di SPAM,
bisogna avere una storia che funzioni
https://www.youtube.com/watch?v=U6AzR-RWLdQ&t=36s