Chi sono le 6 Ministre danesi attualmente in carica, resoconto di Daniela Domenici
Mi è venuto il desiderio di conoscere più da vicino le Ministre dei 27 Paesi dell’Unione Europea; dopo quelle tedesche, che sono in perfetta parità, 8 su 16, quelle spagnole che sono in netta maggioranza e quelle francesi, belghe, finlandesi, austriache, svedesi, estoni e lituane che sono in quasi perfetta parità di genere, quelle serbe che sono soltanto 4 su 14, quelle lussemburghesi 5 su 19, quelle irlandesi 4 su 15, quelle cipriote 3 su 11, quelle croate 4 su 17, quelle slovacche 3 su 16, quelle slovene 2 su 17, quelle bulgare 6 su 16, quelle lettoni 2 su 13, quelle polacche 3 su 25 e quelle ungheresi 3 su 14 ho voluto vedere chi e quante siano le Ministre danesi attualmente in carica, sono 6 su 19, il 31,57%%, una quasi parità di genere; e c’è anche una Prima Ministra, Mette Frederiksen.
Eccole dalla più giovane alla meno:
- Lea Wermelin, Ministra dell’Ambiente, nata nel 1985
- Ane Halsboe-Jørgensen, Ministra dell’Istruzione superiore e della Ricerca, nata nel 1983
- Astrid Krag, Ministra degli Affari Sociali e dell’Interno, nata nel 1982
- Trine Bramsen, Ministra della Difesa, nata nel 1981
- Joy Mogensen, Ministra della Cultura e della Chiesa, nata nel 1980
- Pernille Rosenkrants-Theil, Ministra per l’Infanzia e per l’Educazione, nata nel 1977
La Ministra danese più giovane è Lea Warmelin, nata nel 1985, la meno giovane è Pernille Rosenkrants-Theil, nata nel 1977
Anche le MInistre danesi sono giovanissime come quelle lituane
https://it.wikipedia.org/wiki/Governo_Frederiksen