scrivere la vita, di Loredana De Vita
https://writingistestifying.com/2022/03/28/writing-the-life/
Scrivere è il momento in cui abbraccio la realtà e me ne faccio carico. È nella scrittura che tutto diventa reale, per quanto possa sembrare paradossale.
È nella scrittura, infatti, che le immagini del reale prendono sostanza e volume grazie alla consapevolezza della realtà e delle sue conseguenze.
Tutto ciò che vivo può travolgermi e trascinarmi, ma è nella scrittura che sono in grado di vedere e ascoltare la realtà che mi appartiene, sostenerla, guidarla, ma soprattutto comprenderla.
Scrivere, cioè, è l’attimo della riflessione, quello in cui consapevolezza e discernimento si fanni spazio nella confusione delle emozioni e danno voce alle scelte.
La scrittura non è un espediente strumentale e meccanico, ma la via del pensiero che comprende le emozioni, ma è anche capace di dare a ciascuna l’aspetto più adatto ed essenziale.
La realtà, nella scrittura, non cambia, ma può essere affrontata con la calma e la concentrazione che ogni singola azione merita per non essere sprecata.
Scrivere, con la penna su un quaderno o con la tastiera su un computer, è disegnare una rotta che scelgo di seguire per sviscerare l’invisibile del reale e che, proprio perché invisibile, è più reale, poiché spesso nella realtà ci sono molti, troppi, “non detto” che non danno sostanza all’azione né profonda credibilità.
Impiego il tempo della scrittura affinché dia un volto alle storie e, nel silenzio sacro del discernimento nella scrittura, ascolto e narro e testimonio.