Archivio categoria: arte

il capodanno fiorentino, in rima baciata, di Daniela Domenici

Coincide il capodanno fiorentino con il giorno dell’annuncio divino, anche oggi un grande corteo storico ci sarà che attraversa, in costume, alcune vie della città e si conclude, come sempre, alla basilica della… Continua a leggere

Vota:

Antonio, il piccolo puparo che ama Camilleri e sogna di recitare il “cunto” al presidente Mattarella, di Giuseppe Maurizio Piscopo

https://www.malgradotuttoweb.it/antonio-il-piccolo-puparo-che-ama-camilleri-e-sogna-di-recitare-il-cunto-al-presidente-mattarella/?fbclid=IwAR22FuKYLaJyoFwkPI5KZnfjmt5zBvYEFWcM1ARqJTYV7DHKlDHGBGbG5co Incontriamo Antonio Tancredi Cadili, 8 anni, sul palcoscenico dei Cantieri Culturali della Zisa a Palermo, durante un incontro con i giornalisti del Corriere della Sera per l’iniziativa Buone Notizie in Viaggio, mentre incanta… Continua a leggere

Vota:

Colori e forme del lavoro, mostra a Palazzo Cucchiari a Carrara, recensione di Francesca Galli

A Carrara, sotto i riflessi del marmo delle Apuane, nel bel Palazzo Cucchiari(Fondazione Giorgio Conti), sono in mostra numerosi dipinti e sculture inerenti al lavoro . L’esposizione “Colori e forme del Lavoro”, ben… Continua a leggere

Vota:

la donna etrusca: indipendente, libera. moderna e bellissima, di Federico Giannini e Ilaria Baratta

https://www.finestresullarte.info/888n_donna-etrusca-libera-bellissima-moderna.php Quando pensiamo allo stato della donna nelle civiltà antiche, nel nostro immaginario si profila la figura di una donna subalterna rispetto all’uomo, e il cui compito è soprattutto quello di curare le… Continua a leggere

Vota:

breve riflessione linguistica pentasillabica guardando un quadro, di Daniela Domenici

natura morta, di Franco Conti … natura morta: antitetico, ossimorico abbinamento… …sta per nascere * ed è già morta… im-mortalata perennemente non più “natura” * in latino “natura” è il participio futuro del verbo nasci… Continua a leggere

Vota:

Andate a vedere Picasso, di Chiara Germak

foto dell’autrice … Andate a vedere la mostra di Picasso se volete essere investiti dalla realtà , se avete smarrito il senso del gioco, se volete vedere i saltimbanchi. La mostra di Picasso… Continua a leggere

Vota:

lumache giganti e colorate nella stazione Garibaldi di Napoli

le ho viste ieri, me ne sono innamorata e ho cercato qualche post su di loro, eccone uno dei tanti …………………………………….. Oggi sono comparse nella stazione della metro Garibaldi di Napoli tantissime lumache… Continua a leggere

Vota:

Giuseppe Musumarra, artista siciliano, recensione di Daniela Domenici

Ho conosciuto Pippo (come l’ho sempre affettuosamente chiamato) Musumarra tanto tempo fa, negli anni in cui ho vissuto ad Augusta, come agente e promotore finanziario di una nota società assicuratrice. Sono assente da… Continua a leggere

Vota:

Picasso…in carcere, di Daniela Domenici

  Le pareti dei corridoi che portano alle aule e in biblioteca e anche quelle delle aule stesse a Sollicciano sono tutte dipinte con quadri celebri e meno celebri; mi hanno detto che… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli