Archivio categoria: arte

“L’uomo di marmo” di Miriam Ghezzi, recensione di Daniela Domenici

  Un altro ebook di un’autrice sconosciuta che mi ha “chiamato” su Amazon, tra i tanti gratuiti che quotidianamente mi passano davanti, e che mi è piaciuto così tanto da divorarlo in brevissimo… Continua a leggere

Vota:

Intervista a Nadia Verdile di Daniela Domenici

  Ho conosciuto virtualmente Nadia Verdile su un social network e avrei dovuto conoscerla finalmente de visu il prossimo 5 marzo per la presentazione del suo libro “Maria Luisa la Duchessa Infanta” qui… Continua a leggere

Vota:

Ennigaldi, la creatrice del primo museo al mondo, da me tradotto e rielaborato

  La principessa Ennigaldi (Ennigaldi-Nanna) era la figlia di Nabonidus (Nabu-na’id), l’ultimo re neobabilonese e governatore della città di Ur, l’attuale Tell el-Muqayyar in Iraq. Ennigaldi visse nel 6° secolo a.C. Ebbe tre… Continua a leggere

Vota:

“Robert Capa a Lucca”, reportage di Daniela Domenici

  Quando il mio formidabile collega di italiano mi ha proposto, con un tempismo assolutamente impensabile, già il primo giorno di scuola di andare con lui e la “nostra” classe terza a Lucca… Continua a leggere

Vota:

“In punta di piedi”, racconto breve di Stella Stollo tratto dalla raccolta “Racconti scritti con i piedi”, recensione di Daniela Domenici

  Il titolo di questa raccolta di racconti regala subito un sorriso perché gioca con deliziosa ironia sull’assunto popolare che quando una cosa non è venuta bene si dice che è stata fatta… Continua a leggere

Vota:

“Il museo di Casa Martelli e la Vezzoli Primavera Estate”, recensione di Daniela Domenici

  Ieri mattina ho deciso di festeggiare a modo mio il primo giorno senza scuola andando a visitare una delle dimore storiche di Firenze di cui avevo sentito parlare: Casa Martelli in via… Continua a leggere

Vota:

“Raccontando i miei viaggi di colore…ipotizzando, rammemorando…” di Beatrice Bausi Busi

Vi incuriosisce l’Arte del Riuso? Ve ne sono di diversi tipi… posso ovviamente con cognizione di causa parlarvi della tipologia che conosco meglio, del modo di porgere al pubblico – già in svariate… Continua a leggere

Vota:

Accadde…oggi: nel 1844 nasce il pittore naif Henry Rousseau, il Doganiere

Ho amato sin dall’adolescenza la pittura naif, è inspiegabile la mia attrazione a pelle per questa forma di pittura che mi dà emozioni…in quinta liceo ho fatto una tesina di storia dell’arte incentrata… Continua a leggere

Vota:

Da blog a sito…from a blog to a site…benvenuto a http://danielaedintorni.com…welcome to http://danielaedintorni.com

  Dopo 758 articoli e sette mesi e mezzo di vita il mio blog si è appena trasformato, come un bruco diventa una farfalla, come un/a neonato/a si trasforma in un/a bambino/a, è… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli