Archivio categoria: LGBTQI

accadde…oggi: nel 1868 nasce Lida Gustava Heymann

https://it.wikipedia.org/wiki/Lida_Gustava_Heymann Lida Gustava Heymann (Amburgo, 15 marzo 1868 – Zurigo, 31 luglio 1943) fu una femminista tedesca. Figlia di Gustav Christian Heymann, ricco commerciante di Amburgo, e della nobile Adele von Hennig, studiò dapprima in casa con un precettore e poi in… Continua a leggere

Vota:

io che da mio padre ho preso solo gli occhi chiari, di Massimo D’Aquino, edizioni Croce 2022, recensione di Daniela Domenici

Sono passati quasi nove anni da quando ho “conosciuto” per la prima volta Massimo D’Aquino, una persona trans FtM, con il suo “Camminavo rasente i muri” a cui dedicavo questa recensione https://danielaedintorni.com/2014/05/06/camminavo-rasente-i-muri-di-massimo-daquino-recensione-di-daniela-domenici/ E… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1895 nasce Lucia Sanchez Saornil, di Amaranta Sbardella

https://www.storicang.it/a/lucia-sanchez-saornil-poeta-militante-e-pioniera-dellattivismo-omosessuale_15404 sognare, sognare sempre, di LUCÍA SÁNCHEZ SAORNIL, traduzione di Angelo Alberto Argento «Che il passato sprofondi nel nulla / Cosa ci importa di ieri? / Vogliamo scrivere nuova / la parola donna. //… Continua a leggere

Vota:

Grazie, Federico! di Daniela Domenici

Incipit: ho scelto di venire a vivere e, di conseguenza, a insegnare a Zena, da Firenze, cinque anni fa e me ne sono innamorata sin da subito. Dopo aver visto “il provinciale” di… Continua a leggere

Vota:

chi è Natascia Maesi, la prima presidente di Arcigay

https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2022/11/13/natascia-maesi-una-presidente-alla-guida-di-arcigay_7a2cbae9-4a39-4431-a1e4-9a7dc7ec56cb.html Natascia Maesi, giornalista 45enne, nata a Caserta e laureata in filosofia a Napoli, è la prima donna eletta presidente di Arcigay al XVII Congresso nazionale svoltosi a Latina. Confermato Gabriele Piazzoni, 38… Continua a leggere

Vota:

Middlesex, di Jeffrey Eugenides, recensione di Daniela Domenici nell’Intersex Awareness Day

il 26 ottobre si celebra in tutto il mondo, dal 1995, l’Intersex Awareness Day, ecco la mia recensione a uno dei libri più belli centrati su questa tematica. “…Ricordati, Cal, il sesso è… Continua a leggere

Vota:

Fotosintesi di un vagabondo, di Luca de Antonis, recensione di Daniela Domenici

È meravigliosamente commovente, affascinante, coinvolgente e tanti altri aggettivi simili quest’opera più recente di Luca De Antonis che ho “incontrato” per la prima volta quattro anni fa con il suo “Donne con le… Continua a leggere

Vota:

5 luglio 2022, è morta Lisetta Carmi, di Letizia Cini

foto di Giovanni Battista Martini È morta a 98 anni Lisetta Carmi, la fotografa che ha dato voce agli ultimi Un altro modo di osservare il mondo, di avvicinarsi alla realtà. Posare lo… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1928 nasce Giorgia O’Brien, di Gennaro Cannavacciuolo

https://www.gennarocannavacciuolo.com/home/premi/item/1038-blog-%E2%80%93-giorgia-o%E2%80%99brien.html Oggi vorrei raccontarvi la storia particolare, ed anche un po’ triste, di Giorgia O’Brien, all’anagrafe Giorgio Montana, a cui volevo molto bene. Giorgia è stata una grande artista, nata di sesso maschile, a Palermo nel 1928,… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.371 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli