“Across ocean and gender: discovering the unknown” by Vladimir Luxuria

Yesterday at the Auditorium del Duomo in via Cerretani in Florence Vladimir Luxuria has held a lecture being invited by the American University of Florence on occasion of the celebrations for the 500th… Continua a leggere

Vota:

Intervista a Bert D’Arragon di Daniela Domenici

Ho avuto il piacere di incontrare per la prima volta Bert D’Arragon, il protagonista della mia intervista, qualche anno fa a Siracusa durante il suo tour di presentazione del suo primo libro “La… Continua a leggere

Vota:

A.T: Salmo di ringraziamento 117 (118)

Rendete grazie al Signore perché è buono, perché il suo amore è per sempre. Dica Israele: “Il suo amore è per sempre”. Dica la casa di Aronne: “Il suo amore è per sempre”.… Continua a leggere

Vota:

Primo convegno di Toponomastica Femminile, Roma, 6 e 7 ottobre 2012

Finalmente ci siamo viste in viso, ci siamo contate e ci siamo abbracciate: noi, le donne del gruppo di Toponomastica femminile nato, su Facebook, da un’idea della vulcanica, appassionata, straordinaria Maria Pia Ercolini… Continua a leggere

Vota:

Tu chiamale, se vuoi, emozioni…

Essere chiamata a insegnare, 44 anni dopo, proprio nella stessa scuola media  in cui sono entrata da studentessa e in cui la mia mamma ha insegnato per tanti anni matematica e scienze  e… Continua a leggere

Vota:

A.T.: Salmo 32 (33)

Esultate, o giusti, nel Signore; per gli uomini retti è bella la lode. Lodate il Signore con la cetra, con l’arpa a dieci corde a lui cantate. Cantate al Signore un canto nuovo,… Continua a leggere

Vota:

Vantaggi e svantaggi della permanenza dell’Italia nella zona Euro, analisi di Adele Libero

L’Italia è nell’Eurozona (17 Paesi europei con 329 milioni di cittadini) fin dalla sua fondazione e dal gennaio del 2002 l’euro è diventata l’unica moneta in circolazione nel nostro Paese, sostituendo definitivamente la… Continua a leggere

Vota:

Cantico di Salomone dal libro della Sapienza 9, 1-18

1″Dio dei padri e Signore di misericordia, che tutto hai creato con la tua parola, 2che con la tua sapienza hai formato l’uomo, perché domini sulle creature fatte da te, 3e governi il… Continua a leggere

Vota:

A.T. Sapienza, 3,1-9: felicità dei buoni

3,1 Le anime dei giusti, invece, sono nelle mani di Dio, nessun tormento le toccherà. 2 Agli occhi degli stolti parve che morissero; la loro fine fu ritenuta una sciagura, 3 la loro… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli