due nuove panchine letterarie a forma di libro in Liguria, di Valentina Bocchino

https://www.genovatoday.it/video/inaugurate-panchine-libro-arenzano.html?fbclid=IwAR3Y2fopuABSGtDflqnVX3B_zW8JjQ0E0z1NvOZ9OeUNvZ67eGsw4o56Amo Sedersi sulle pagine di un libro, proprio davanti alla biblioteca civica Mazzini, leggendo due citazioni ricche di significati speciali, una di Fabrizio De André e l’altra di Alda Merini, ammirando le opere… Continua a leggere

Vota:

sera, due haiku di Daniela Domenici

sera pensosa di un giorno intenso appagamento … nascono luci come fiori nel buio sera s’accende

Vota:

la portalettere, di Francesca Giannone, editrice Nord 2023, recensione di Daniela Domenici

quattrocento pagine divorate in pochissime ore e vorrei ricominciare a leggerlo perchè Francesca Giannone e il suo stupendo “La portalettere” mi hanno emozionato, coinvolto, appassionato e commosso per vari motivi. In primis per… Continua a leggere

Vota:

always a new work in progress, composition by Daniela Domenici

I have always a new work in progress because it is my greatest happiness to give people smiling sensations with my words full of emotions I hope to be able to go on… Continua a leggere

Vota:

what if, composition by Daniela Domenici

What if men stopped killing women What if people didn’t die in their workplaces any longer What if racism, misogyny, homophobia disappeared What if world hunger and wars decreased until disappearance What if… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1939 nasce Piera Degli Esposti, di Mara Cinquepalmi

Piera Degli Esposti Con la sua voce e il suo “corpo areoplanistico” Piera degli Esposti ha scritto un capitolo importante della storia del teatro e del cinema del nostro Paese, come attrice, in… Continua a leggere

Vota:

il semplice viaggio del cuore, di Maya Angelou, recensione di Loredana De Vita

https://writingistestifying.com/2023/03/11/maya-angelou-il-semplice-viaggio-del-cuore/ “Il semplice viaggio del cuore” ( Guanda, 1994) di Maya Angelou è davvero, così come recita il titolo, un viaggio nel cuore del quotidiano grazie alle cose semplici che ciascuno affronta nella… Continua a leggere

Vota:

i nomi delle strade sono lo specchio del sessismo della società, di Eugenia Nicolosi

https://www.internazionale.it/notizie/eugenia-nicolosi/2023/03/09/nomi-strade-sessismo?fbclid=IwAR05y9hABSHbLGsK4N_kT9dAEWBhM9P5FI4_1XtkjOToHT53LA4g0LQu74A La cultura che è all’origine di violenze e discriminazioni nei confronti delle donne non viene insegnata a scuola, ma si perpetua giorno dopo giorno attraverso quello che ci circonda: dai prodotti commerciali… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1905 nasce Bice Bisordi, di Laura Candiani

https://vitaminevaganti.com/2020/03/07/bice-bisordi-scultrice-pesciatina-larte-del-ritratto-nel-xx-secolo/ Bice Bisordi, nata l’11 marzo 1905 a Pescia, è stata secondo la critica una delle più importanti scultrici italiane del XX secolo, specializzata nell’arte nobilissima del ritratto, eseguito di preferenza in bronzo… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.371 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli