Archivio tag: belgio

Chi sono le 10 Ministre belghe attualmente in carica, resoconto di Daniela Domenici

Mi è venuto il desiderio di conoscere più da vicino le Ministre di alcuni Paesi europei; dopo quelle tedesche, che sono in perfetta parità, 8 su 16, quelle spagnole che sono in netta… Continua a leggere

Vota:

Heysel, petit onze di Daniela Domenici

Heysel trentanove morti strage allo stadio panico tra il pubblico 1985

Vota:

Bruxelles, cosa c’è in un nome?

City news: Brussels – what’s in a name? – Eurocities 8 febbraio 2021 – Lo sconvolgimento dello scorso anno per chiedere giustizia razziale in tutta Europa ha colpito una corda particolare in Belgio,… Continua a leggere

Vota:

8 agosto 1956, la strage di Marcinelle, di Francesco Saverio Alessio

http://www.emigrati.it/Tragedie/MARCINELLE.asp Dal 1946 al 1956 il numero dei lavoratori, provenienti dall’Italia, morti nelle miniere belghe e in altri incedenti sul lavoro è di oltre seicento. A causa di un errore umano, l’8 agosto… Continua a leggere

Vota:

Isala Van Diest, la prima medica e la prima laureata belga, da me tradotto e rielaborato

  Nata a Louvain nel 1842 e morta a Ixelles nel 1916, Isala Van Diest è stata la prima medica e la prima laureata in Belgio. Figlia di un chirurgo e ostetrico di… Continua a leggere

Vota:

“Uno sguardo dalla finestra”, seconda opera di Enza Doria

Per la creazione della copertina Enza Doria si è affidata, ancora una volta, alla fantasia e dall’estro di Lady P …Sta per vedere la luce il secondo libro dell’amica Enza Doria, che è originaria… Continua a leggere

Vota:

“Belgio sciopero generale 6 novembre 2014” di Enza Doria

Oggi c’è sciopero generale, tutti a Bruxelles devono andare più di centomila persone vanno a manifestare, ognuno a le proprie ragioni da reclamare a tutti stanno serrando la cintura, molti posti di lavoro… Continua a leggere

Vota:

“Un pensiero sulla multietnicità e quattro aforismi” di Enza Doria

Sabato con molta soddisfazione nel nostro ristorante abbiamo preparato un buffet siciliano per un matrimonio africano;  molto felice di tanti complimenti rifletto e penso che un miscuglio etnico si è creato: congolesi che… Continua a leggere

Vota:

“Fort de Loncin – centenario”, reportage di Enza Doria

IL 4  agosto il Belgio è stato il centro del mondo, un avvenimento cosi non era mai successo. La prima guerra mondiale inizia il 28 luglio del 1914 , la Germania chiede di … Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli