Archivio tag: donne e toponomastica femminile

TORINO. 3-5 OTTOBRE. III CONVEGNO NAZIONALE “Strade Maestre: un cammino di parità”

COMUNICATO STAMPA Torino, 3 – 5 ottobre 2014 Dopo le esperienze di Roma e Palermo, quest’anno sarà Torino a ospitare il Convegno di Toponomastica femminile, patrocinato dal Comune e dalla Circoscrizione 6, con… Continua a leggere

Vota:

“Camicette bianche – Oltre l’8 marzo” di Ester Rizzo, recensione di Daniela Domenici

  “Questo libro nasce…da un atto d’amore. Amore verso le giovani vite spezzate che trovarono la morte in modo così terribile e quasi del tutto dimenticate. Amore per i migranti di tutti i… Continua a leggere

Vota:

I nomi delle strade di Jakarta ricordano le donne eroiche, da me tradotto e rielaborato

  Tra le strade che portano nomi di eroi ce ne sono almeno cinque che commemorano eroine nazionali. Sebbene meno della loro controparte maschile nel numero queste donne non sono in alcun modo… Continua a leggere

Vota:

“Ersilia Bronzini Majno, una strada per la modernità”, proposta lanciata da Toponomastica Femminile

Cartine al tornasole della misoginia ambientale, le targhe stradali d’ogni dove invitano alla riflessione. Gli odonimi dei centri urbani, nell’Europa continentale, sono il risultato di scelte politiche e ideologiche ben chiare e consentono… Continua a leggere

Vota:

“In Francia perfino i nomi delle strade sono sessisti” di Ivano Abbadessa, da me tradotto e rielaborato

Le strade francesi sono sessiste. Nella terra di “ “liberté, égalité, fraternité”, infatti, solo 2% di tutte le rues, le strade, sono intitolate a una personalità femminile, secondo l’Union Française Soroptimist, un’organizzazione che… Continua a leggere

Vota:

Nessun nome femminile nelle strade di Alice Springs (Australia) di Sarah Rohweder, da me tradotto e rielaborato

Il consiglio comunale di Alice Springs ha approvato cinque nuovi nomi di strade per la recente suddivisione di Kilgariff senza alcun nome femminile preso in considerazione nella lista. I nomi sono stati presentati… Continua a leggere

Vota:

Le Sindache toscane dal 1956 al 2006: le due Sindache di Palaia (PI)

  MARIA PIA GENNAI è nata a Palaia il 25 giugno 1937, dove è    deceduta il 9.1.1995. Dopo una carriera di insegnante in vari    Istituti, e’ stata eletta nelle amministrative del 1985  nella… Continua a leggere

Vota:

Camminando nella città dove le strade non hanno nomi di donne, da me tradotto e rielaborato

Nella piazza Vor Frue davanti all’università di Copenhagen un gruppo di donne si sta riunendo. Il sole ha appena bucato le nubi e c’è un’atmosfera positiva emanata dalla folla che si sta preparando… Continua a leggere

Vota:

Dove sono le donne? di Jennifer O’Meara, da me tradotto e rielaborato

Mentre la regione del Durham si prepara a ricordare i nostri eroi militari durante il Remembrance Day molte municipalità hanno politiche per intitolare le strade ai veterani che omettono il ruolo giocato dalle… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.374 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli