Archivio tag: first woman

la vera storia della prima donna che corse la maratona di Boston, di Martino Pietropoli

La vera storia della prima donna che corse la maratona di Boston Sempre più donne corrono, ma non è sempre stato così. Non 100 anni fa, ma più semplicemente nel non lontanissimo 1966,… Continua a leggere

Vota:

Viola Desmond, la prima donna su una banconota canadese, da me tradotto e rielaborato

Viola Desmond, spesso descritta come la Rosa Parks del Canada per la sua decisione, nel 1946, di sedersi nella parte solo per bianchi/e di un cinema in Nova Scotia, sarà la prima donna… Continua a leggere

Vota:

Wilma ManKiller, prima donna capo di una nazione Cherokee, da me tradotto e rielaborato

  Nata nel 1945 e morta nel 2010 Wilma Mankiller ha l’onore di essere stata la prima donna nella storia moderna a guidare una grande tribù di nativi americani. Nel 1987 fu eletta… Continua a leggere

Vota:

Alissa St Laurent, la prima donna a vincere la Canadian Death Race ultramarathon, da me tradotto e rielaborato

  Non c’era niente che non sia stato superato sulla strada di Alissa St Laurent, neanche i 125 km di percorsi di montagna che non perdonano e di fiumi in veloce movimento. Lo… Continua a leggere

Vota:

La prima donna boss di Oxford in 800 anni, di Mark Thompson, da me tradotto e rielaborato

  È l’alma mater di dozzine di leader mondiali e di 12 santi ma non è mai stata condotta da una donna fino a oggi. L’università di Oxford ha annunciato lo scorso giovedì… Continua a leggere

Vota:

Joanne Simpson, la prima donna laureata in meteorologia, da me tradotto e rielaborato

  Joanne Simpson, nata nel 1923 e morta nel 2010, è stata la prima donna al mondo a laurearsi in meteorologia all’università di Chicago. Simpson era membro della National Academy of Engineering e… Continua a leggere

Vota:

Caroline Crisholm, prima donna sulle banconote australiane, da me tradotto e rielaborato

  Concludo temporaneamente questo mio tour virtuale dedicato alle donne sulle banconote nel mondo con le due nazioni al top della “gender equality”: l’Australia e la Svezia. Ecco la “prima donna” australiana, seguirà… Continua a leggere

Vota:

María Luisa Cáceres Díaz de Arismendi, prima donna sulle banconote venezuelane, da me tradotto e rielaborato

  María Luisa Cáceres Díaz de Arismendi, nata nel 1799 e morta nel 1866, è stata un’eroina della guerra d’indipendenza venezuelana. Luisa nacque a Caracas da genitori creoli benestanti. Dalla parte del padre… Continua a leggere

Vota:

Ivana Kobilca, prima donna sulle banconote slovene, da me tradotto e rielaborato

  Ivana Kobilca, nata nel 1861 e morta nel 1926, è la più importante pittrice slovena e una figura chiave dell’identità culturale della Slovenia. Fu una pittrice realista che studiò e lavorò a… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.371 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli