Archivio tag: #iacobellieditore

L’amore poderoso – il romanzo di Linda e Leandro, di Oria Gargano, Iacobelli editore 2022, recensione di Daniela Domenici

Straordinario, splendido questo romanzo di Oria Gargano che ho divorato in un soffio nonostante le sue 232 pagine, che mi ha arricchito e profondamente commosso per vari motivi. In primis complimenti per la… Continua a leggere

Vota:

Ci darà un nome il tempo, di Saveria Chemotti, Iacobelli editore 2022, recensione di Daniela Domenici

Un piccolo, grande capolavoro quest’opera più recente di Saveria Chemotti, docente e autrice che ho recensito più volte in questi anni https://danielaedintorni.com/?s=saveria+chemotti è un libro superlativamente emozionante, coinvolgente, struggente, appassionante, che ha come… Continua a leggere

Vota:

Trent’anni dopo, di Daria Martelli, Iacobelli editore, recensione di Daniela Domenici

Molto appassionante e attraente questo libro di Daria Martelli nella collana “I Leggendari – piccoli volumi intriganti ed eleganti” della Iacobelli editore; solo nelle ultime pagine capiremo il perché del titolo, durante la… Continua a leggere

Vota:

Fioca, di Silvia Giagnoni, Iacobelli editore, recensione di Daniela Domenici

L’ho letto in un soffio e sento il desiderio di recensirlo subito perché mi ha emozionato e commosso come raramente accade, mi sembra perfetto iniziare l’anno nuovo con questa recensione. È l’opera prima… Continua a leggere

Vota:

A due passi dal faro, di Patrizia Milone, Iacobelli editore, recensione di Daniela Domenici

Nella collana “frammenti di memoria” ho avuto il piacere di leggere “A due passi dal faro” di Patrizia Milone, ex docente di storia e filosofia e scrittrice, che è un affascinante e corposo… Continua a leggere

Vota:

Autopsia di una felicità mancata, di Annalisa Marinelli, Iacobelli editore, recensione di Daniela Domenici

“…l’amore è energia assoluta, sta a noi renderla utile e guadagnarcene il merito…l’amore arriva per rinnovare, è un principio vitale anche quando sconvolge e distrugge. Lo fa perché per rinascere dobbiamo in qualche… Continua a leggere

Vota:

Generi alimentari – cibo, donne e nuovi immaginari, a cura di Daniela Finocchi e Luisa Ricaldone, Iacobelli editore, recensione di Daniela Domenici

“La storia, la sociologia, l’etnologia hanno sinora giocato un ruolo chiave nel descrivere il rapporto tra le donne e il cibo trascurando o mettendo in secondo piano l’immaginario artistico e letterario”, cito dalla… Continua a leggere

Vota:

Il verde orizzonte s’infiamma, di Patrizia Magli, Iacobelli editore, recensione di Daniela Domenici

Misteriosamente affascinante questo libro di Patrizia Magli che all’inizia appare come una raccolta di racconti slegati tra di loro ma man mano che ci s’inoltra nella lettura si scopre che c’è un fil… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli