Archivio tag: #oscarwilde

imputato Oscar Wilde, a cura di Paolo Orlandelli e Paolo Iorio, recensione di Loredana De Vita

https://writingistestifying.com/2023/03/17/paolo-orlandelli-e-paolo-iorio-imputato-oscar-wilde/ “Imputato Oscar Wilde. Gli atti dei due processi per oltraggio al pudore e oscenità” (Stampa alternativa, 2011) a cura di Paolo Orlandelli e Paolo Iorio è un volume di particolare interesse per… Continua a leggere

Vota:

by the Arno, di Oscar Wilde che nasce oggi nel 1854

Oscar Wilde trascorse qualche periodo a Firenze intorno al 1870 e sedendo lungo il fiume Arno scrisse questa lirica in rima ABBA The oleander on the wall Grows crimson in the dawning light,… Continua a leggere

Vota:

Lady Constance Lloyd – l’importanza di chiamarsi Wilde, di Laura Gugliemi, Morellini editore, recensione di Daniela Domenici

Uno dei libri più affascinanti che abbia letto (e chi mi segue sa che non sono pochi) che è volato via in un soffio; la giornalista e scrittrice Laura Guglielmi ha portato alla… Continua a leggere

Vota:

the happy Prince, di Oscar Wilde, riflessioni di Loredana De Vita

Oscar Wilde: The Happy Prince – Writing Is Testifying Oggi, in realtà, più che una recensione, il mio è un pensiero su un grande autore della letteratura inglese, irlandese in realtà, la cui… Continua a leggere

Vota:

Lo strano caso di Matilde Campi, di Mariele Rosina, recensione di Daniela Domenici

Un libro davvero originale che ha come tematica principale il mito dell’eterna giovinezza trattato però con un taglio da fantasy, quasi fiabesco; il più celebre esempio di tentativo di rimanere giovane, in modo… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.374 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli