Filastrocca finale dal libro “Raccontami la vita”
Come vi ho detto ieri mi è arrivato uno splendido dono: il libro di fiabe e filastrocche “Raccontami la vita” composto da alcune persone detenute nel carcere di Spoleto sotto la guida di Chiara Napolini che vi ha tenuto un corso di scrittura creativa da cui è nato questo libro-gioiello con illustrazioni anche di bambini delle elementari, un libro che andrebbe regalato per “raccontare la vita” a chi lo riceve ma, soprattutto, per regalarla a queste persone “ristrette” che lo hanno creato.
Copio e pubblico la filastrocca conclusiva di ringraziamento che, come tutte le altre, porta la firma di Giovambattista Scarfone, splendido filastrocchista.
Siam felici e più contenti di lodare i concorrenti
che partecipi son stati a nutrire i letterati.
Complimenti veri e puri agli sponsor temerari
che credendo nel miracolo son saltati oltre l’ostacolo,
dando appoggio a tutto campo per colmare il foglio bianco.
Or per questo siamo fieri del prodotto dei cantieri,
che sorretti e sostenuti abbiamo domato gli starnuti.
Grati siamo i detenuti che lontani da ogni vizio
abbiam vinto la battaglia dispensando buon giudizio.
In attesa de responso salutiamo il rispo e il gonzo
ed un grazie accorato a color che hanno creduto
più all’uomo che al vissuto di un passato ormai remoto.
(quello che mio marito e io abbiamo sempre fatto come volontari nei nostri due anni nel carcere di Augusta e che continuiamo a fare nella nostra corrispondenza cartacea con Carmelo, Sebastiano, Carmine e Pasquale).
Da amante della metrica: notare lo sforzo di creare rime interne al verso, formidabile Giovambattista…)
E una copia del libro dove si trova? Sai a chi bisogna rivolgersi per acquistarlo?
"Mi piace""Mi piace"
sì Ale, te lo dico in privato 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che bella iniziativa! Un grazie a queste persone che hanno fatto questo regalo…
"Mi piace""Mi piace"