Seguendo umilmente l’esempio, insuperato, di Paolo Emilio Poesio…di Daniela Domenici
A febbraio dell’anno scorso, due mesi dopo aver iniziato la mia attività di critico teatrale a Firenze, attività-passione che avevo iniziato e portato avanti in provincia di Catania e Siracusa, ho scritto il seguente post:
https://danielaedintorni.com/2012/02/06/dopo-paolo-emilio-poesioil-vuoto/
esattamente un anno dopo, una pura casualità, ho scritto i seguenti due:
https://danielaedintorni.com/2013/02/15/i-teatri-fiorentini-e-la-sottoscrittadi-daniela-domenici/
oggi sento il desiderio di scrivere questo post perché dopo 16 mesi di intensa e variegata attività come critico teatrale a Firenze e dintorni ho avuto la conferma, ancora una volta, che il grande Paolo Emilio Poesio ha davvero lasciato un vuoto, uno spazio che umilmente cerco, quotidianamente, di colmare con le mie presenze assidue, e le mie susseguenti recensioni all’alba della mattina dopo, nel maggior numero di teatri fiorentini, soprattutto in quelli dove i Critici paludati, quelli con la C maiuscola, insomma quelli col tesserino che certifica ufficialmente che lo sono, non si degnano di andare e dove, invece, io amo essere presente facendo i salti mortali come facevo anche nella mia precedente “vita teatrale siciliana” (e lo possono certificare i tanti amici e le tante amiche del mondo teatrale catanese e siracusano).
Ed è una soddisfazione che non ha parole quella di ricevere gli accrediti perché ci si rende conto di quanto valore possa avere una recensione (con le caratteristiche che pare abbiano le mie e che non sto a elencare…) pubblicata online, quindi molto più visibile worldwide, quanta risonanza possa dare a uno spettacolo per farlo volare quando nessun critico trova il tempo e la voglia di esserci e scriverne.
Ma soprattutto mi commuove ogni volta sentirmi ringraziare con affetto e calore…grazie di essere venuta…se non ci fossi tu…sei l’unico critico teatrale mai venuto qui da noi…queste alcune delle frasi che mi sento ripetere nelle decine di teatri, piccoli e grandi, in cui ormai mi sento accolta, di casa.
Mi auguro di continuare a migliorare in questa mia attività-passione perché il grande, insuperato critico teatrale fiorentino sia fiero della sottoscritta…
Mi hai fatto conoscere tanti teatri di cui non sapevo nemmeno l’esistenza…..Hai una grinta fenomenale……..
Il resto te lo hanno già detto Adele ed Angela….e condivido le loro parole!
"Mi piace""Mi piace"
grazie anche a te, amica carissima, un abbraccio col cuore 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Cara Daniela noi ti conosciamo da tempo , io di più e sappiamo con quanto amore, fervore, ardore, cuore e passione metti nella cosa che fai…sei davvero una donna speciale …sei perseverante , idealista e sempre desiderosa di perseguire nuovi obiettivi…davvero, sei unica.Complimenti per il tuo lavoro e per tutti i bei risultati che riesci a conseguire….Grande Daniela.<3
"Mi piace""Mi piace"
che dire se non grazie con tutto il cuore, Angie carissima, mia amica da anni, sei riuscita anche tu a farmi commuovere, tvb 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Quando si fa un “lavoro” con competenza, ma, soprattutto, passione i risultati arrivano. Brava Daniela, io che leggo tutti i tuoi post, di critico, di Prof di inglese o di sostegno, di Poetessa, etc etc, devo dire che tutto in te è molto sincero, estemporanneo, allegro, vitale, pieno di interessi culturali e non. Insomma dovresti essere un must per tutti i teatri (paludati e non) della tua amata Firenze !!
"Mi piace""Mi piace"
grazie, carissima amica, mi hai commosso con le tue parole affettuose, non me le aspettavo…:-)
"Mi piace""Mi piace"