Archivio tag: catania

i miraculi do Bamminu, di Cinzia Caminiti, al Polo Tattile Multimediale di Catania, recensione di Franco Amata

Un salone ben arredato, poltrone comode, tante luci tutte accese, leggii coloratissimi (unico elemento scenografico), nessun microfono e gli artisti elegantemente vestiti in nero accolgono il pubblico salutando calorosamente amici e parenti venuti… Continua a leggere

Vota:

chi sono le Sindache attualmente in carica nella città metropolitana di Catania e le loro giunte, resoconto di Daniela Domenici

Dopo i ballottaggi del 26 giugno si sono volute esaminare le Sindache attualmente in carica nelle città metropolitane e le loro giunte Nella città metropolitana di Catania c’è 1 sola Sindaca attualmente in… Continua a leggere

Vota:

Sono nato al sud, di Melania La Colla, recensione di Daniela Domenici

Video della presentazione del libro “Sono nato al sud” di Melania La Colla ripropongo questa mia recensione al libro dell’amica Melania perché per me ha un valore speciale: oggi 11 anni fa lo… Continua a leggere

Vota:

Il talento del cappellano, di Cristina Cassar Scalia, Einaudi, recensione di Daniela Domenici

Più di trecento pagine divorate in un soffio, in meno di ventiquattro ore, è stato un innamoramento istantaneo e ininterrotto e provo a dirvi perché. In primis perché si svolge a Catania, città… Continua a leggere

Vota:

Le arance amare dell’Antico Corso, quando dei frutti trascurati diventano occasione di incontro e socializzazione di Elvira Tomarchio

L’ arancio amaro, o melangolo, è un albero della famiglia delle rutacee, usato da centinaia di anni come portainnesto per le arance dolci, i suoi frutti sono conosciuti sicuramente fin dall’antichità dato che… Continua a leggere

Vota:

“Il pane fritto e altre storie” per ritrovare i sapori e le atmosfere di una civiltà perduta, di Elvira Tomarchio

Il pane fritto è  una pietanza povera, nata dall’esigenza di non sprecare il frutto del duro lavoro dei contadini, è un modo per onorare i prodotti che la terra dona all’umanità, si può… Continua a leggere

Vota:

ce l’abbiamo proprio nel DNA, di Daniela Domenici

oggi 8 anni fa …riflessione… Mia madre, che stava per laurearsi in scienze naturali a Catania quando incontrò e poi sposò mio padre, interruppe gli studi a un passo dalla fine per poi… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1894 nasce Carmelina Naselli, di Marzia Gazzo

https://catania.liveuniversity.it/2020/11/02/universita-catania-carmelina-naselli-docente/ Cittadini e turisti, bambini ed anziani attraversano quotidianamente, e con passo più o meno svelto, le vie e le piazze di ogni città. Aree, queste, in cui magari si nasce o si… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 2004 muore Dora Musumeci, di Giuseppe Attardi

Dora Musumeci la regina del jazz che rinunciò al trono È siciliana non solo la prima cantautrice italiana, Rosa Balistreri, ma anche la prima pianista e cantante jazz italiana: Dora Musumeci. E la… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli