Le 100 donne più grandi sulle monete, da me tradotto e rielaborato
Mentre il Tesoro americano si sta preparando a rappresentare una donna sulla nuova banconota da 10 dollari l’argomento delle donne sulla valuta è più rilevante oggi che mai prima.
Per celebrare questo la Whitman Publishing annuncia la pubblicazione di un nuovo libro “coffee-table” splendidamente illustrato: “100 Greatest Women on Coins”.
Ron Guth, una delle autorità in materia più popolari in America, porta il lettore lungo un personale percorso guidato delle monete dall’antica Grecia fino quelle dei giorni attuali.
“La valuta americana è un modo per la nostra nazione per affermare chi siamo e cosa rappresentiamo” ha dichiarato, lo scorso 17 giugno, il Segretario del Tesoro Jacob J. Lew “Le immagini di grandi leader e simboli americani che vengono ritratte sono state a lungo un modo per noi di onorare il nostro passato ed esprimere i nostri valori”. Questo è stato vero per le immagini sulle monete in tutto il mondo per migliaia di anni.
“The 100 Greatest Women on Coins” include donne realmente esistite come Cleopatra, Martha Washington e Madre Teresa; dee come Atena, Demetra e Nike; donne allegoriche (che rappresentano un’idea o nazionalità) come Miss Liberty, Mother Earth e Britannia; e donne nell’arte come “La Pietà” e “Girls at the Piano” di Renoir.
“100 Greatest Women on Coins” è una celebrazione di centinaia di donne che sono apparse sulle monete dai tempi antichi sino a oggi” dice l’autore Ron Guth “E’ un libro sulle madri, figlie, sorelle, mogli, imperatrici, regine, ballerine, atlete, dee, reggenti, figure allegoriche e sulle molte forme nelle quali le donne sono apparse sulle monete. È la storia delle donne che hanno dato importanti contributi alla storia, alla politica, alle arti, alle scienze e in miriadi di altri campi”.
http://coinsweekly.com/index.php?pid=4&id=3557