Odio e amore in noir – quinta antologia in memoria di Marco Frilli, Fratelli Frilli editori, recensione di Daniela Domenici

Il fil rouge che lega i cinquantaquattro racconti che compongono l’antologia di quest’anno, la quinta in memoria di Marco Frilli, fondatore dell’omonima casa editrice a Genova, è l’amore che, purtroppo, spesso si trasforma nel suo opposto: l’odio.

Alcuni racconti sono stati scritti a più mani, molte/ degli/lle autori/rici fanno parte, da più o meno tempo, della scuderia della Fratelli Frilli, alcuni sono brevissimi, altri più sostanziosi, tutti sono, pur nella loro varietà di stile e di argomento, originali, attraenti, misteriosi.

Il perfetto curatore di questa raccolta è Armando D’Amaro e l’affettuosa prefazione è di Maria Masella, entrambi cavalli di razza della scuderia Frilli.

PS quest’antologia ha per me un valore particolare ma ne lo svelerò solo dopo che l’avrete letta…