Archivio tag: #fratellifrillieditori

Quei sorrisi noir – sesta antologia di racconti in memoria di Marco Frilli, a cura di Armando D’Amaro, prefazione di Dario Vergassola, Fratelli Frilli editori 2022, recensione di Daniela Domenici

Venti anni fa Marco Frilli, originario di Firenze, fondò a Genova una casa editrice specializzata in thriller e noir e riconoscibilissima dal color giallo pantone delle sue copertine; purtroppo è scomparso molto presto… Continua a leggere

Vota:

Sul naviglio si uccide così, di Alessandro Reali, Fratelli Frilli 2022, recensione di Daniela Domenici

Poco più di un anno fa ho recensito lo splendido giallo di Alessandro Reali che come protagonista il commissario Caronte https://danielaedintorni.com/2021/06/20/il-giallo-della-valigia-di-piazzale-lodi-di-alessandro-reali-fratelli-frilli-editori-recensione-di-daniela-domenici/ che è tornato a “trovarmi” e che mi ha coinvolto come il… Continua a leggere

Vota:

Torino la chiusura dele cerchio, di Maurizio Blini, Fratelli Frilli editori 2022, recensione di Daniela Domenici

Nove mesi fa ho recensito il suo splendido “I delitti del dragone” https://danielaedintorni.com/2021/10/11/i-delitti-del-dragone-di-maurizio-blini-fratelli-frilli-editori-recensione-di-daniela-domenici/ oggi voglio tributare gli stessi complimenti e, se possibile, aggiungerne altri a Maurizio Blini per il suo “Torino la chiusura… Continua a leggere

Vota:

Laghi e delitti 2, di A.A.V.V. Fratelli Frilli editori 2022, recensione di Daniela Domenici

Sono particolarmente legata a questa antologia perché sono stata la correttrice di bozze della precedente, la prima, e perché l’idea di scegliere un lago (l’Italia ne ha davvero tanti…) come luogo del proprio… Continua a leggere

Vota:

Delitti e maestrale, di Antonio Genovese, Fratelli Frilli editori 2022, recensione di Daniela Domenici

La Fratelli Frilli editori continua a sfornare autori e autrici di qualità e anche in questo caso ho divorato in meno di ventiquattro ore questo splendido giallo siciliano di Antonio Genovese, il secondo… Continua a leggere

Vota:

Il mandante, di Maria Teresa Valle, Fratelli Frilli 2019, recensione di Daniela Domenici

Talvolta mi capita di fare come i gamberi, di leggere i libri di autori e autrici a ritroso perché mi sono piaciuti tanto che sento il desiderio di approfondire la conoscenza del/la protagonista;… Continua a leggere

Vota:

I morti non parlano, di Marvin Menini, Fratelli Frilli editori 2019, recensione di Daniela Domenici

Ho già recensito apprezzato e recensito i due noir più recenti di Marvin Menini, chirurgo e scrittore genovese, ma questo di tre anni fa l’ho divorato in un soffio e merita innumerevoli lodi… Continua a leggere

Vota:

C’è un cadavere sui bastioni di Porta Venezia, di Mauro Biagini, Fratelli Frilli editori 2022, recensione di Daniela Domenici

Poco più di un anno dopo la terza indagine della sua magliaia-investigatrice di Porta Venezia a Milano è tornato a “trovarmi” Mauro Biagini che in quest’opera più recente affida alla sua Delia la… Continua a leggere

Vota:

Nature morte a Firenze, di Simone Togneri, Fratelli Frilli editori 2015, recensione di Daniela Domenici

Un noir davvero molto noir, di qualche anno fa, ambientato nella mia Firenze e profondamente intriso di arte: questo, in estrema sintesi, è “Nature morte a Firenze” di Simone Togneri, originario della Garfagnana,… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.371 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli