Archivio tag: #fratellifrillieditori

Milano Vertigo, di Oscar Logoteta, Fratelli Frilli editori, recensione di Daniela Domenici

È il primo giallo di Oscar Logoteta che leggo e che ha come protagonista il commissario Renato Negri alla sua terza indagine collocata storicamente nel 1979 e ambientata tra Milano, Boccadasse e la… Continua a leggere

Vota:

Il fantasma di Giada, di Laura Veroni, I Frillini, Fratelli Frilli editori, recensione di Daniela Domenici

Un altro delizioso libro della collana “I Frillini” scritto da una formidabile autrice, Laura Veroni, i cui gialli ho già molto apprezzato e recensito; oggi vorrei scrivere qualche parola su questo suo “Frillino”… Continua a leggere

Vota:

Il segreto di Forte Diamante, di Maria Teresa Valle, I Frillini, Fratelli Frilli editori, recensione di Daniela Domenici

È il primo Frillino che leggo e l’ho finito in un soffio, Maria Teresa Valle è una formidabile autrice di gialli, che ho già recensito, per la Frilli e si rivela bravissima anche… Continua a leggere

Vota:

Tempesta su Mariani, di Maria Masella, Fratelli Frilli editori, recensione di Daniela Domenici

Divorato in un soffio nonostante la mole mi ha profondamente emozionato e commosso perchè i noir di Maria Masella sono come il buon vino: più invecchiano e più diventano gustosi e preziosi. Ancora… Continua a leggere

Vota:

Milano sotto tiro, di Matteo Speroni, Fratelli Frilli editori, recensione di Daniela Domenici

Sono appena riemersa da “Milano sotto tiro – la nuova indagine di Egidio Luponi”, di Matteo Speroni, giornalista e scrittore meneghino doc; è la sua prima opera che leggo e ve ne voglio… Continua a leggere

Vota:

La morte ti presenta il conto, di Laura Veroni, Fratelli Frilli editori, recensione di Daniela Domenici

Un anno e mezzo dopo averla “incontrata” nel suo “Il passato non muore” https://danielaedintorni.com/2020/05/02/il-passato-non-muore-di-laura-veroni-fratelli-frilli-editori-recensione-di-daniela-domenici/ è tornata a “trovarmi” Laura Veroni con la nuova indagine del magistrato Elena Macchi di Varese, giallo per il… Continua a leggere

Vota:

Le ombre di Genova, di Mario Paternostro, Fratelli Frilli editori, recensione di Daniela Domenici

Un anno dopo averlo “incontrato” con il suo “La spia di Cechov” https://danielaedintorni.com/2020/11/29/la-spia-di-cechov-di-mario-paternostro-fratelli-frilli-editori-recensione-di-daniela-domenici/ è tornato a “trovarmi Mario Paternostro, celebre giornalista e scrittore zeneise doc, con il suo “Le ombre di Genova” che… Continua a leggere

Vota:

Giallo al cimitero maggiore, di Paola Varalli, Fratelli Frilli editori, recensione di Daniela Domenici

Un anno e mezzo dopo averla “incontrata” e recensita per la prima volta https://danielaedintorni.com/2020/05/04/lantiquario-del-garegnano-di-paola-varalli-fratelli-frilli-editori-recensione-di-daniela-domenici/ è tornata a “trovarmi” Paola Varalli con il suo “Giallo al cimitero maggiore” ed è stato di nuovo innamoramento… Continua a leggere

Vota:

Odio e amore in noir – quinta antologia in memoria di Marco Frilli, Fratelli Frilli editori, recensione di Daniela Domenici

Il fil rouge che lega i cinquantaquattro racconti che compongono l’antologia di quest’anno, la quinta in memoria di Marco Frilli, fondatore dell’omonima casa editrice a Genova, è l’amore che, purtroppo, spesso si trasforma… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli