Archivio tag: #fratellifrillieditori

Il giallo della valigia di piazzale Lodi, di Alessandro Reali, Fratelli Frilli editori, recensione di Daniela Domenici

Poco più di tre mesi dopo la mia prima recensione a un suo libro che ha come protagonisti una coppia alquanto alternativa di detectives https://danielaedintorni.com/2021/02/10/blues-delle-risaie-dautunno-di-alessandro-reali-fratelli-frilli-editori-recensione-di-daniela-domenici/ torna a “trovarmi” Alessandro Reali con il suo… Continua a leggere

Vota:

Il banchiere di Milano, di Ippolito Edmondo Ferrario, Fratelli Frilli editori, recensione di Daniela Domenici

È un noir che più noir non si potrebbe quest’opera di Ippolito Edmondo Ferrario che si svolge tra Milano, Lugano e Bonassola, deliziosa cittadina sul mare in provincia di La Spezia, che l’autore… Continua a leggere

Vota:

Commissario Boccadoro – Genova, i crimini negati, di Armando D’Amaro, Fratelli Frilli editori, recensione di Daniela Domenici

Quasi un anno dopo la mia recensione torna a “trovarmi” Armando D’Amaro con il suo commissario Boccadoro che vive e opera nella Genova del 1941, durante la seconda guerra mondiale, nel momento clou… Continua a leggere

Vota:

Ti verrò a trovare in sogno, di Roberta Spadotto, Fratelli Frilli editori, recensione di Daniela Domenici

Appena riemersa da questo splendido romanzo che è sì, un giallo ma è soprattutto una straordinaria di incontri, amori, occasioni perdute, intrecci di vite e tanto altro ancora: standing ovation per l’autrice che… Continua a leggere

Vota:

La stanza del silenzio, di Enrico Luceri, Fratelli Frilli editori, recensione di Daniela Domenici

È il primo libro che leggo di questo scrittore romano alquanto prolifico, da quanto leggo in terza di copertina, e mi ha attratto a tal punto da divorarlo in un solo giorno. I… Continua a leggere

Vota:

Morte a Porta Venezia, di Mauro Biagini, Fratelli Frilli editori, recensione di Daniela Domenici

Terza indagine per Delia, la formidabile magliaia milanese di Porta Venezia di cui mi ero già innamorata grazie alla penna di Mauro Biagini e che ho ritrovato in questa nuova storia nella quale… Continua a leggere

Vota:

Come lupi nella neve, di Marco Di Tillo, Fratelli Frilli editori, recensione di Daniela Domenici

Non conoscevo ancora il simpatico commissario genovese Marco Canepa, nato dalla penna di Marco Di Tillo, questa è la terza opera che lo vede protagonista, per me è la prima e mi è… Continua a leggere

Vota:

Il respiro dell’alba, di Antonella Grandicelli, Fratelli Frilli editori, recensione di Daniela Domenici

Un’altra straordinaria autrice nella scuderia della Fratelli Frilli che ci regala uno splendido romanzo, zeneise doc, che commuove e attrae a tal punto che è arduo riemergerne e che nonostante la mole alquanto… Continua a leggere

Vota:

Delitto al Festival di Sanremo, di Achille Maccapani, Fratelli Frilli editori, recensione di Daniela Domenici

Nella scuderia della Fratelli Frilli editori è nato un nuovo commissario, Francesco Orengo, grazie alla penna di Achille Maccapani che ha ambientato la sua prima indagine nel tempio del festival di Sanremo, il… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli