Laghi e delitti 2, di A.A.V.V. Fratelli Frilli editori 2022, recensione di Daniela Domenici
Sono particolarmente legata a questa antologia perché sono stata la correttrice di bozze della precedente, la prima, e perché l’idea di scegliere un lago (l’Italia ne ha davvero tanti…) come luogo del proprio racconto giallo mi ha affascinato sin da subito perché è uno spazio concluso, senza vie di fuga: perfetto!
Questa seconda raccolta contiene, come la prima, i racconti finalisti del concorso letterario “Ceresio in Giallo 2021”; Porto Ceresio, per chi non lo sapesse, è un comune, sul lago omonimo, in provincia di Varese.
Quest’anno i racconti sono ventidue, dieci di autrici e dodici di autori (una quasi perfetta parità di genere), e i laghi scelti si trovano in varie parti della nostra penisola; sono “racconti di bellezze e di misteri dove il fascino delle atmosfere lacustri viene esaltato dall’intreccio con la drammaticità di eventi generati dalle oscure passioni dell’animo umano. Ogni lago nasconde nelle sue acque un suo segreto: ma prima o poi i segreti vengono a galla”: questa sinossi, tratta dalla seconda di copertina, descrive perfettamente, in sintesi, il fil rouge che lega questi racconti, la maggior parte davvero molto noir, tutti più meno lunghi una decina di pagine e non è facile riuscire a condensare in un così breve spazio un racconto giallo ma la maggior parte degli autori e delle autrici ci riesce alla perfezione: complimenti, aspettiamo la terza raccolta!