Archivio tag: antologia

…e la montagna affascina, antologia di racconti, poesie, fotografie e dipinti di AA.VV con Carla Colombo, recensione di Daniela Domenici

Dopo l’antologia dedicata alla neve nel 2020 e quella al mare nel 2021 quest’anno la pittrice e poeta Carla Colombo ha scelto di dedicare la nuova antologia alla montagna “con il suo fascino,… Continua a leggere

Vota:

Quei sorrisi noir – sesta antologia di racconti in memoria di Marco Frilli, a cura di Armando D’Amaro, prefazione di Dario Vergassola, Fratelli Frilli editori 2022, recensione di Daniela Domenici

Venti anni fa Marco Frilli, originario di Firenze, fondò a Genova una casa editrice specializzata in thriller e noir e riconoscibilissima dal color giallo pantone delle sue copertine; purtroppo è scomparso molto presto… Continua a leggere

Vota:

Laghi e delitti 2, di A.A.V.V. Fratelli Frilli editori 2022, recensione di Daniela Domenici

Sono particolarmente legata a questa antologia perché sono stata la correttrice di bozze della precedente, la prima, e perché l’idea di scegliere un lago (l’Italia ne ha davvero tanti…) come luogo del proprio… Continua a leggere

Vota:

antologia, petit onze di Daniela Domenici

antologia  ἄνϑος λογία raccolta di fiori racconti insieme in armonia florilegium

Vota:

Odio e amore in noir – quinta antologia in memoria di Marco Frilli, Fratelli Frilli editori, recensione di Daniela Domenici

Il fil rouge che lega i cinquantaquattro racconti che compongono l’antologia di quest’anno, la quinta in memoria di Marco Frilli, fondatore dell’omonima casa editrice a Genova, è l’amore che, purtroppo, spesso si trasforma… Continua a leggere

Vota:

Moderata Fonte e le altre, di Daniela Domenici, recensione di Mariele Rosina

Da una donna per le donne. Il libro è una carrellata attraverso cinque secoli (dal tredicesimo al diciottesimo) di donne che hanno lasciato traccia di sé nei loro scritti. In tempi in cui… Continua a leggere

Vota:

Giallo Arma di Taggia – Taggia’s Weapon, otto racconti noir carichi di suspense, di AA VV, a cura di Eugenio Ripepi, Fratelli Frilli editori, recensione di Daniela Domenici

“…sette scrittori…più uno, il curatore. Otto racconti avvincenti, appassionanti, divertenti, tutti ambientati in un’unica location: Arma di Taggia…sembrerà strano leggere di una città che contiene la parola arma nel suo nome. E in… Continua a leggere

Vota:

Bambini in pausa, antologia curata da Marco Peluso e Monia Rota, illustrazioni di Gennaro Varriale Gonzales, Meligrana editore, recensione di Daniela Domenici

Ecco cosa mi scritto Marco Peluso, curatore insieme a Monia Rota, di questa splendida antologia “Il progetto in questione è nato con la collaborazione dell’associazione di Carmela Manco, la O.N.L.U.S. Figli in Famiglia,… Continua a leggere

Vota:

Certe strade semideserte, antologia di racconti, edizioni Leima, recensione di Daniela Domenici

Semplicemente superlativa: perdonatemi se inizio la mia recensione in modo iperbolico ma questa raccolta di otto racconti di cinque autori e tre autrici, tutti/e siciliani/e lo merita perché mi ha ammaliato sin dal… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.371 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli