Archivio categoria: donne e salute

“Mi girano le ruote” di Angela Gambirasio, recensione di Daniela Domenici

  Sono appena riemersa dallo splendido libro di Angela Gambirasio e sento l’esigenza di raccontarvelo subito sull’onda delle tante emozioni che mi ha regalato oltre che per le ininterrotte risate di cuore come… Continua a leggere

Vota:

“Dietro ogni grande uomo…40 mogli dimenticate”, di Jodie Shupac, da me tradotto e rielaborato

  Non importa quante cose egregie le donne sentano che i loro mariti abbiano fatto, questi uomini sono “amateurs” paragonati a quelli raccontati nel suo nuovo libro, dice l’autrice Marlene Wagman-Geller. “Behind Every… Continua a leggere

Vota:

Isala Van Diest, la prima medica e la prima laureata belga, da me tradotto e rielaborato

  Nata a Louvain nel 1842 e morta a Ixelles nel 1916, Isala Van Diest è stata la prima medica e la prima laureata in Belgio. Figlia di un chirurgo e ostetrico di… Continua a leggere

Vota:

Accadde…oggi: nel 1932 nasce Luisa Guidotti Mistrali

Nasce a Parma nel 1932. Si formò spiritualmente nell’Azione Cattolica  modenese, dirigendo la Gioventù Femminile della propria parrocchia di San Domenico, fino a divenire consigliere diocesano dell’AC Ottenne la maturità scientifica e decisa a mettersi al servizio dei fratelli come missionaria,… Continua a leggere

Vota:

Emily Howard Stowe, la prima medica canadese, da me tradotto e rielaborato

  Emily Howard, nata nel 1831 e morta nel 1903, è stata la prima medica in Canada e un’attivista dei diritti delle donne e del suffragio. Stowe aiutò a fondare il movimento del… Continua a leggere

Vota:

Anandibai Gopalrao Joshi, la prima medica in India e in tutta l’Asia meridionale, da me tradotto e rielaborato

  Anandibai Gopalrao Joshi, in marathi: आनंदी गोपाळराव जोशी, nata nel 1865 e morta nel 1887, è stata la prima donna indiana e di tutta l’Asia meridionale a laurearsi in medicina occidentale nel… Continua a leggere

Vota:

Eloísa Díaz Insunza, la prima medica del Cile e di tutta l’America Latina, da me tradotto e rielaborato

  Eloísa Díaz Insunza, nata nel 1866 e morta nel 1950, è stata la prima studentessa a frequentare l’università in Cile e la prima donna a diventare medica sia in Cile che in… Continua a leggere

Vota:

Maria Lovisa Åhrberg o Årberg, la prima medica svedese, da me tradotto e rielaborato

  Maria Lovisa Åhrberg o Årberg, nata a Uppsala nel 1801 e morta a Stoccolma nel 1881, è stata una chirurga e una medica svedese. È nota per essere la prima medica svedese.… Continua a leggere

Vota:

Keiko Okami, la prima medica giapponese, da me tradotto e rielaborato

Keiko Okami – 岡見 京子, nata nel 1859 e morta nel 1941, è stata una medica giapponese ed è stata la prima donna giapponese a ottenere una laurea in medina occidentale. Kei Okami… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli