Archivio categoria: Ester Rizzo

accadde…oggi: nel 1887 nasce Maria Messina, di Ester Rizzo

Maria Messina Così la ricorda la nipote, la scrittrice Annie Messina: “Una giovane donna minuta con un visino pallido dai grandi occhi luminosi,incorniciato da una massa di fini capelli castani. La sua fragilità… Continua a leggere

Vota:

Trenta giorni e 100 lire, di Ester Rizzo, Navarra editore 2023, recensione di Daniela Domenici

La giornalista e scrittrice siciliana Ester Rizzo è da tempo una presenza importante nel mio sito https://danielaedintorni.com/category/ester-rizzo/ la sua opera più recente, edita come sempre da Navarra, è “Trenta giorni e 100 lire”… Continua a leggere

Vota:

chi è Elena Gianini Belotti che è morta ieri, di Ester Rizzo

Elena Gianini Belotti Perché le bambine e i bambini non possono fare le stesse cose? Perché questa differenza? Elena Gianini Belotti si poneva queste domande sin da piccola, vivendo come una terribile ingiustizia… Continua a leggere

Vota:

damnatio memoriae, di Ester Rizzo

Dal 1946 ad oggi in Italia ( al di la’ delle 21 Madri Costituenti e delle prime sindache): 1948 Angelina Merlin la prima donna senatrice 1951 Angela Maria Cingolani Guidi prima Sottosegretaria in… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1913 nasce Topazia Alliata, di Ester Rizzo

Topazia Alliata Così la ricorda chi l’ha conosciuta: “una donna affascinante e coraggiosa, eclettica e intraprendente, guidata in ogni gesto dall’ideale della libertà”. Topazia fu pittrice, gallerista, mecenate e imprenditrice. Era nata a… Continua a leggere

Vota:

le 21 Madri costituenti, di Ester Rizzo

https://www.malgradotuttoweb.it/ester-rizzo-racconta-le-21-madri-costituenti/ All’Assemblea Costituente, nel 1946, furono elette anche 21 donne. Si ricordano sempre, nelle ricorrenze ufficiali, i Padri della Costituzione ma si dimenticano le Madri. Tra i loro nomi sicuramente noti quelli di… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1991 muore Livia De Stefani, di Ester Rizzo

Livia De Stefani La scrittrice Livia De Stefani era nata a Palermo nel 1913 in una famiglia di ricchi proprietari terrieri. Studiò presso le suore dell’Istituto di S.Anna e già in seconda elementare… Continua a leggere

Vota:

Il labirinto delle perdute, di Ester Rizzo, Navarra editore, recensione di Daniela Domenici

Un anno e mezzo dopo aver recensito il suo splendido saggio “Donne disobbedienti” https://danielaedintorni.com/2020/02/08/donne-disobbedienti-di-ester-rizzo-navarra-editore-recensione-di-daniela-domenici/ è tornata a “trovarmi” Ester Rizzo con “Il labirinto delle perdute, un saggio ancora più straordinariamente affascinante, se possibile,… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1989 muore Paola Masino, di Ester Rizzo

Paola Masino | enciclopedia delle donne “Una scribacchina”: così la critica fascista definì Paola Masino e Mussolini indirizzò un telegramma di congratulazioni al critico Leandro Gellona che aveva “stroncato” nel 1933 il suo… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli