Archivio categoria: LGBTQI

Il mio libro entra in biblioteca…di Daniela Domenici

Stamattina ho avuto una grande gioia che voglio condividere con voi: il mio primo libro “Fabiola storia di una trans”, pubblicato lo scorso 2 maggio dalla Herald editore di Roma e presentato lo… Continua a leggere

Vota:

“Hello daddy” di Claudio Rossi Marcelli, recensione di Daniela Domenici

“Storia di due uomini, due culle e una famiglia felice”: questo il sottotitolo di questo libro che è raro, se non unico nel suo genere, sia per l’argomento trattato che per lo stile… Continua a leggere

Vota:

“L’energia del padre” di Nicola Cavallini, recensione di Daniela Domenici

Un piccolo capolavoro, un gioiello di libro come da tempo non mi capitava di leggere: non sto esagerando, credetemi, appena avrete tra le mani “L’energia del padre” di Nicola Cavallini, sua seconda opera… Continua a leggere

Vota:

“Tutta colpa di Miguel Bosè” al teatro di Rifredi a Firenze

Che colpa ha Miguel Bosè? Ce lo spiega subito appena sale sul palco del teatro di Rifredi (ve lo dirò tra poco…un attimo di attesa…) Fabio Canino, che proprio in questo stesso teatro,… Continua a leggere

Vota:

E’ arrivato il grande giorno…accade oggi!!! di Daniela Domenici

Vota:

Accadde…oggi: nel 1952 Christine Jorgensen annuncia il cambio di sesso

Un caso mediatico scoppiò il 1º dicembre 1952, quando il New York Daily News mise la sua storia in prima pagina (sotto il titolo “Ex-GI becomes blond beauty”: “Ex soldato diventa una bella… Continua a leggere

Vota:

“Eldorado” di Vladimir Luxuria, recensione di Daniela Domenici

Ho avuto il piacere di essere presente, alla Feltrinelli di Firenze, alla presentazione di quest’ultimo libro di Vladimir Luxuria, che è stata anche ospite del primo dei venerdì letterari organizzati da Bert D’Arragon… Continua a leggere

Vota:

“Dillo alla luna” di Hazem Saghieh, recensione di Daniela Domenici

Dall’Algeria ci arriva un libro affascinante, commovente, doloroso che mentre da un lato ci descrive una società, quella algerina contemporanea, che pochi di noi credo conoscano nei dettagli dall’altra ci narra la storia… Continua a leggere

Vota:

“La libellula” di Bert D’Arragon

  (speriamo di poter presto vedere pubblicata la seconda,  interessantissima “creazione” di Bert che si svolge in Sardegna ed è anche un intrigantissimo thriller) Questo libro, di ampio respiro anche nella mole (quasi… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli