Archivio categoria: ricette, arte culinaria e dintorni

5 febbraio, world Nutella day, composizione in rima di Daniela Domenici

today it is the World Nutella day what a tasty day! lode e gloria all’azienda Ferrero che nel 1964 l’ha inventata e a Sara Rosso, la blogger che nel 2007 ha creato questa… Continua a leggere

Vota:

il caffè sospeso, composizione in rima di Daniela Domenici per la giornata del caffè sospeso

una magica idea di generosità e solidarietà soltanto partenopea il caffè sospeso un gesto d’amore che nasce dal cuore un euro ben speso

Vota:

sono le bucce di parmigiano l’ingrediente segreto di un cuoco che si rispetti, di Alberto Ferrigolo

https://www.agi.it/lifestyle/news/2022-11-07/bucce-parmigiano-ingrediente-segreto-18732216/ Che farsene delle bucce di Parmigiano che avanzano dopo aver grattugiato tutto il formaggio? Buttarle è un affronto alla miseria oltreché alla cucina del riutilizzo. Meglio conservarle, perché possono conferire sapore a diverse pietanze. Alle… Continua a leggere

Vota:

25 ottobre, pastaday, composizione in rima di Daniela Domenici

la parola PASTA è talmente nostrana, una pietra fondante della cucina italiana che nelle altre lingue non ne esiste la traduzione e oggi che è il pastaday ne abbiamo la dimostrazione che sian… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1924 nasce Marcella Hazan

https://lacucinaeconomica.blogspot.com/2013/10/la-bella-storia-di-marcella-hazan.html La bella storia di Marcella Hazan. Marcella Polini, Hazan da sposata, era una romagnola di mare, la sua città, Cesenatico le ha fornito un imprinting tutto italiano, quella simpatica cordialità che caratterizza i… Continua a leggere

Vota:

ricetta del ragù, di Adele Libero

Testina bianca stava lì in cucina, a preparare il pranzo delizioso, per ore ed ore già dal giorno prima, lei attendeva a un piatto godurioso. La carne mista aveva già comprato: vitello e… Continua a leggere

Vota:

la pastiera, di Adele Libero

Questa ricetta che vi voglio dire è una difficoltà eccezionale, tutti vogliono sempre dissentire perché hanno in mente un gusto ancestrale. Si tratta di quel dolce che la sera t’appresti a preparare dentro… Continua a leggere

Vota:

il pane fritto e altre storie, di Cinzia Caminiti Nicotra, alla rassegna culturale estiva “aperitivo letterario sul mare”

        Il 23 settembre a Marina di San Marco presso il rinomato locale sul mare “Il Pino Verde” della famiglia Prestrandrea si terrà l’ultimo appuntamento dell’interessante rassegna culturale estiva “Aperitivo… Continua a leggere

Vota:

apericena casalinga, ironico baishù autoreferenziale di Daniela Domenici

primo tentativo di apericena casalinga tanta buona volontà e fantasia…apprezzeranno?

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.371 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli