Mnemosine, in rima baciata, di Daniela Domenici
Mnemosine è la dea della memoria che è essenziale per scrivere la Storia, giacque col dio Zeus in veste di pastore che la rese madre delle 9 Muse per amore, Urano, dio del… Continua a leggere
Mnemosine è la dea della memoria che è essenziale per scrivere la Storia, giacque col dio Zeus in veste di pastore che la rese madre delle 9 Muse per amore, Urano, dio del… Continua a leggere
Non basta un giorno di memoria per capire, non basta leggere un libro per comprendere,… non basta un film per cogliere l’orrore.Avresti dovuto vedere gli occhi sbarrati dal dolore, la paura che viveva… Continua a leggere
targa dedicata a Giustina Copertino … …e il problema resta… Come colmare il vuoto dell’assenza? Come riempire il vuoto della presenza? Come dare pace a chi è stato svuotato e privato degli affetti… Continua a leggere
Voi che vivete sicuri nelle vostre tiepide case, voi che trovate tornando a sera il cibo caldo e visi amici: Considerate se questo è un uomo che lavora nel fango che non conosce… Continua a leggere
(scritta su richiesta della mamma di Paola…) Per imparare le matematiche tabelline non ci vogliono delle menti sopraffine, basta solo allenare la memoria come pure per le date di storia, quelle dal 2… Continua a leggere
l’abbazia di San Galgano … Si erge imponente, maestosa, solitaria, a futura memoria; virtualmente m’inchino a cotanta bellezza, da secoli regala silenti emozioni a chi si avvicina con il cuore aperto.
E che poteva fare Dio, se non mandare il vento, a spazzare i campi, ogni giorno, ogni momento. … Raschiare il dolore, incrostato in ogni angolo, in ogni pietra, in ogni vicolo, nella… Continua a leggere
Il 27 gennaio 2014 sarà il giorno della Memoria . Per tale occasione ho deciso di pubblicare alcune canzoni composte ( !) in quel tremendo periodo da prigionieri o altri protagonisti. Può sembrare… Continua a leggere