Archivio tag: memoria

‘U tempu ca passa di Enza Doria, quando la memoria diventa letteratura, recensione di Alphonse Doria

la copertina è stata creata ad hoc per l’autrice da http://sescrivi.altervista.org Proprio ieri ho trovato sul tavolo con la posta il libro “U Tempu ca Passa – Sprazzi di Luce e di Memoria”… Continua a leggere

Vota:

1.04 una storia sbagliata – la strage dei Georgofili al teatro Everest, recensione di Daniela Domenici

“Il 27 maggio 1993 alle 1.04 il cuore di Firenze per un attimo ha smesso di battere. La città è stata violentata, terrorizzata dall’attentato in via dei Georgofili”: inizia con queste parole il… Continua a leggere

Vota:

Una commedia nera al Teatro Lungobinario, recensione di Daniela Domenici

Ieri sera terzo spettacolo in cartellone al neonato Teatro Lungobinario nei pressi della Stazione Leopolda: “Una commedia nera” di Luca Palli, autore e regista di una trilogia che comprende anche “La schiuma della… Continua a leggere

Vota:

Neve di carta al Teatro Le Laudi, recensione di Fausta Spazzacampagna

E’ veramente difficile parlare di uno spettacolo come quello a cui ho assistito ieri pomeriggio al Teatro Le Laudi per commemorare l’Olocausto nel giorno dedicato alla Memoria “Neve di carta” è il titolo… Continua a leggere

Vota:

La Trilogia – A teatro per non dimenticare al Teatro di Cestello, recensione di Daniela Domenici

Ci sono molti modi per non dimenticare l’orrore dell’olocausto voluto dalla follia nazista e l’associazione culturale “L’Araba Felice” ha deciso di mettere in scena, con uno sforzo tecnico e umano davvero encomiabile, una… Continua a leggere

Vota:

Vladimir Luxuria e il suo “Eldorado” a Calenzano

Nella sala del consiglio del nuovo municipio di Calenzano ieri sera folla delle grandi occasioni nonostante il tempo atmosferico non clemente per accogliere Vladimir Luxuria che è venuta a parlarci del suo libro… Continua a leggere

Vota:

Ricordando Auschwitz , straordinario acrostico di Adele Libero

  All’arrivo si crollava sui binari, Ridotti come bambole stracciate, Bersagliati  da mille militari, Estraniati dall’anime strappate. … Il lavoro ci stremava le reni, Tremavamo, come cavalli stanchi, Muovendoci gelati tra quei treni.… Continua a leggere

Vota:

Le mani e i pensieri di Lady P

Che distanza c’è tra le tue mani e i pensieri? … La pelle non lo sa e nemmeno le importa per niente … Distante anni luce immersa magari in nebulosi anfratti di emozioni… Continua a leggere

Vota:

L’abitudine di Tiziana Mignosa

Stronca il batticuore quando l’abitudine le scarpe toglie gusto che alle spalle la sua forma perde … Anime strappate a gioia e trepidazione come fiori senza odore teli gettati in faccia al sole… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.374 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli