memorIA ugUAle storIA, composizione con iati e dittonghi di Daniela Domenici
memorIA ugUAle = storIA far rIEmergere dall’oblIO perché sIAno riconoscIUte le acqUIsizIOni, le invenzIOni: è la missIOne di cIAscuno/a di nOI!
memorIA ugUAle = storIA far rIEmergere dall’oblIO perché sIAno riconoscIUte le acqUIsizIOni, le invenzIOni: è la missIOne di cIAscuno/a di nOI!
Senza memoria non c’è storia Donne dimenticate quotidianamente violentate, donne derise e irrise, donne compresse e poi soppresse, donne prime in ogni campo del sapere che riconoscimenti non possono avere, donne con una… Continua a leggere
Brenda Milner, la neuropsicologa che ha svelato i misteri della memoria “La gente pensa che, essendo molto anziana, dovrei assumere il ruolo di professoressa emerita. Be’, non ne ho alcuna intenzione. Sono una… Continua a leggere
parole crociate passione da sempre, a schema libero son le più amate, cervello che fuma per la soluzione, appena trovata è nuov’emozione, usar la memoria per far riaffiorare nozioni latenti dai tempi di… Continua a leggere
ricorDO DOloroso semPRE PREsente ritorNA NAturalmente, indelebiLI LIvidi memoRIA RIApre, rimorSI SIlenti riaffioraNO NOttetempo
olocausto “kaustos” = bruciato; milioni di uccisioni per ragioni razziali, religiose, di orientamento sessuale. non stanchiamoci, facciamo continua memoria acciocché la xenofobia e l’omofobia scompaiano e la storia non sia più piena di… Continua a leggere
legger un libro e recensirlo solo s’è stato di mio gusto evitando così di demolirlo a me sembra molto giusto … perché recensisco per passione, assolutamente mai a pagamento, è da sempre una… Continua a leggere
C’era una volta, or non c’è più, un’ape colta di nome Liù. Ovunque volava, dall’alba al tramonto, con gioia narrava un nuovo racconto. Sapeva a memoria, come una poesia, del miele la storia… Continua a leggere