Archivio tag: omosessualità

Evelyn Hooker e la depatologizzazione dell’omosessualità, di Simone Petralia

Evelyn Hooker e la depatologizzazione dell’omosessualità Stati Uniti, anni Cinquanta del secolo scorso. L’omosessualità è considerata un crimine dalla legge, un peccato dalla chiesa e un disturbo mentale dalla scienza. È in questo… Continua a leggere

Vota:

Noto, successo per la seconda edizione del Festival “Giacinto – Nature Lgbt”

Si è concluso con grandissimo successo il Festival Giacinto – Nature Lgbt, giunto alla sua seconda edizione e svoltosi a Noto il 6 e 7 Agosto 2016. Un bilancio lusinghiero è quello che… Continua a leggere

Vota:

Rope (Nodo alla gola) al teatro Lungobinario a Firenze, recensione di Daniela Domenici

Ieri era spettacolo conclusivo del breve ma intenso cartellone della prima stagione teatrale del teatro Lungobinario, nei pressi della stazione Leopolda a Firenze, riportato alla luce, dopo anni di abbandono, dall’associazione culturale Jena… Continua a leggere

Vota:

Eclissi di Francesco Mastinu, recensione di Daniela Domenici

Quando avviene un’eclissi di sole tutto si oscura, la vita si mette in stand by in attesa che torni la luce a dare vita e colore al mondo: è quanto accade al protagonista… Continua a leggere

Vota:

Paolo Poli. L’amore gay nell’Italia del dopoguerra fino a oggi di Andrea Pini

Dato che oggi pomeriggio sarò al teatro Puccini per applaudire, per la prima volta, Paolo Poli nel suo spettacolo “Aquiloni” ho voluto cercare articoli che lo riguardino e mi ha colpito questa intervista… Continua a leggere

Vota:

Una patatina nello zucchero al Glue di Firenze, recensione di Daniela Domenici

Quasi un anno di vita, alquanto denso, come critico nel mondo teatrale fiorentino e continuo a ricevere sempre nuove sorprese, a scoprire nuove locations lontane anni luce dal mondo paludato ed elegante dei… Continua a leggere

Vota:

Il martello del diavolo al teatro di Rifredi per il Florence Queer Festival

Secondo appuntamento col teatro nell’ambito della rassegna Florence Queer Festival al teatro di Rifredi con “Il martello del diavolo” di Remo Binosi e seconda serata di splendide emozioni seppur totalmente diverse da quelle… Continua a leggere

Vota:

Indagine sulla percezione di discriminazioni sul posto di lavoro da parte di omosessuali della regione Sicilia

Pubblico le parole dell’amica Tiziana Ramaci, docente all’università Kore di Enna, per dare rilievo e risonanza alla sua indagine tramite questionario, è un argomento che mi è caro da tempo e in cui… Continua a leggere

Vota:

Intervista a Bert D’Arragon di Daniela Domenici

Ho avuto il piacere di incontrare per la prima volta Bert D’Arragon, il protagonista della mia intervista, qualche anno fa a Siracusa durante il suo tour di presentazione del suo primo libro “La… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli