“Amici”, puntata del 6 aprile 2013, riflessioni di Angela Citro
MARIA HA PRESENTATO UN MITO…….HARRISON FORD, MA SOLO DOPO UN MINUTO IL MITO è DIVENTATO UNA PERSONA PER NIENTE GENTILE O ENTUSIASTA DI STARE Lì , ANCHE MARIA E’RIMASTA ESTEREFATTA!!!!!!.
POI è ARRIVATO MATTEO RENZI, SINDACO DI FIRENZE, CHE NON HA PARLATO AFFATTO DI POLITICA MA SI è RIVOLTO AI GIOVANI ESORTANDOLI A NON ARRENDERSI; COME ESEMPIO HA CITATO UN FIORENTINO DOC, IL BRUNELLESCHI ,CHE TUTTI CONSIDERAVANO UN PO’ FOLLE MA ALLA FINE GRAZIE ALLA SUA TENACIA RIUSCì NEL SUO INTENTO.
UNA BELLA “BOTTA” DI UMILTà E FERVIDA SIMPATIA L’HA DATA IL MITICO ALESSANDRO SIANI… “GRANDE”, UNA BELLA LEZIONE PER HARRISON FORD!!!!!!!!
E POI IL TALENTO DEI RAGAZZI ,MERAVIGLIOSO IL DUETTO DI GRETA CON GIANNA NANNINI .
MI FERMO QUI INVITANDO TUTTI VOI A SEGURE “AMICI” SEMPLICEMENTE PERCHEè CI MOSTRA IL BELLO DEI NOSTRI GIOVANI.
Angela
Mi credi se ti dico che ieri ho visto una puntata di amici per la prima volta? L’ha voluto vedere mio figlio di 5 anni che si è messo a ballare come un pazzo. Bello 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ho visto la puntata. Dunque:
Bella partenza, con ricchi ospiti e tutti in gran spolvero. Rispetto alle edizioni precedenti, tuttavia, manca la diretta – e si sente – manca l’orchestra che suoni dal vivo, diretta dal maestro Vessicchio – e si nota – e manca il televoto.
Il giudizio sulle esibizioni degli allievi rimane di esclusiva pertinenza degli ospiti e, in ultimo, dei professori della scuola di Amici. Inoltre, al termine della gara, la squadra vincente deve segnalare gli allievi dell’altra squadra che devono essere eliminati. Tutto ciò con grande tristezza ed anche, scusate, cattiveria perché si tende, ovviamente, ad eliminare i più bravi.
Insomma, in conclusione sono usciti due allievi che non hanno neanche avuto modo di esibirsi. Che peccato!!
Un programma un tantino deludente e meno spettacolare rispetto all’edizione 2012, a mio avviso.
"Mi piace""Mi piace"