Flora Sandes, l’unica donna soldato nella prima guerra mondiale, di Kitty Wenham, tradotto e rielaborato da Daniela Domenici

10 Women Warriors Forgotten By History

http://spartacus-educational.com/Wsandes.htm

http://www.dailymail.co.uk/femail/article-2566552/REVEALED-The-story-INCREDIBLE-woman-pushed-boundaries-heroine-First-Second-World-War-Britains-frontline-female-officer.html

Flora Sandes è stata l’unica donna a servire ufficialmente come soldato nella Prima Guerra Mondiale.

Nata nello Yorkshire Sandes aveva amato, sin da piccola, cavalcare e sparare e nelle ultime interviste parlava della “sfortuna di essere nata donna”. Comunque ciò non le impedì di perseguire i suoi scopi.

Nel 1908 divenne una delle prime donne a prendere la patente.

Quando scoppiò la guerra in Europa iniziò immediatamente a fare corsi per infermiera. Aveva quasi quarant’anni quando fu chiamata dalla Croce Rossa.

Così andò in Serbia con un gruppo di altre donne facendo interventi chirurgici e gestendo un ospedale militare. Il vero potenziale di Sandes fu allora notato dai suoi amici serbi e fu arruolata privatamente nell’esercito serbo. Operò sulle linee del fronte di guerra e ottenne velocemente il grado di capitana, comandante dell “Iron Regiment” della Serbia.

Sandes mostrò un particolare coraggio dopo l’attacco a sorpresa in Macedonia e ricevette l’onore militare più alto della Serbia per le sue azioni. Durante questa battaglia fu ferita e ne soffrì gli effetti per tutto il resto della sua vita. Questo non le impedì di combattere ancora una volta per la Serbia, da volontaria, nella Seconda Guerra Mondiale all’età di 65 anni.