Archivio tag: Ester Rizzo

Maram al-Masri, quando la poesia riesce a scalfire l’indifferenza del mondo, di Ester Rizzo

Maram al-Masri. Quando la poesia riesce a scalfire l’indifferenza del mondo Da Lattakia, città affacciata sul Mar Mediterraneo, di fronte all’isola di Cipro, alla Valle dei Templi di Agrigento. Qui è approdata, un… Continua a leggere

Vota:

donne disobbedienti, di Ester Rizzo, Navarra editore, recensione di Daniela Domenici

Donne disobbedienti, donne da non dimenticare, donne a cui dedicare attenzione, ricordi, articoli, intitolazioni, donne di cui parlare nelle scuole di ogni ordine e grado, Donne con la D maiuscola che, grazie alla… Continua a leggere

Vota:

Storie di donne d’altri tempi: Minica Grieca e la sua “medicina magica, di Ester Rizzo

https://www.malgradotuttoweb.it/storie-donne-daltri-tempi-minica-grieca-la-sua-medicina-magica/?fbclid=IwAR2__eOV538ub56CavTxY7jjeeSEtzny3wqYl3Dxq2zc60un5CQ7eaXIsJU Minica era una giovane donna che operava in vari paesi collinari ai piedi delle Madonie. Finita nel mirino dell’Inquisizione riuscì a salvarsi perché aveva l’appoggio incondizionato delle donne del suo paese. Di Minica… Continua a leggere

Vota:

Angela Lattanzi, la bibliotecaria che salvò dalla guerra un importante patrimonio culturale italiano, di Ester Rizzo

Angela Lattanzi, la bibliotecaria che salvò dalla guerra un importante patrimonio culturale italiano La Biblioteca delle donne e Centro di consulenza legale U.D.I. (Unione donne italiane) di Palermo, ha lanciato una campagna di… Continua a leggere

Vota:

grazie Capitana! di Ester Rizzo

https://www.dols.it/2019/06/27/grazie-capitana/?fbclid=IwAR2xGdpHrltgGTtSm3Vh3GWdH7BBq-Ouu0ZqKnHByudxmOHQqVU6fS60Eh4 Ci sono stati e ci sono tutt’ora momenti, nella vita di un popolo, in cui la “disobbedienza civile” è necessaria. La disobbedienza , a volte, serve per affermare principi morali universali, per… Continua a leggere

Vota:

Teresa Carpinteri: i suoi libri dimenticati tra scaffali ricoperti di polvere, di Ester Rizzo

I suoi libri dimenticati tra scaffali ricoperti di polvere Era nata a Canicattini Bagni il 4 Settembre del 1907 da un padre ingegnere e proprietario terriero e da una madre , Clelia Alfieri,… Continua a leggere

Vota:

le Madri Costituenti, ultimo capitolo, di Ester Rizzo

Le Madri Costituenti, ultimo capitolo Maria Fiorini Nicotra Maria Fiorini Nicotra Tra Le Madri Costituenti pochissime provenivano dal Sud Italia. Nessuna pugliese e nessuna calabrese verrà eletta. La Campania avrà una sola rappresentante,… Continua a leggere

Vota:

la donna che organizzava i “treni della felicità”, di Ester Rizzo

La donna che organizzava i “Treni della felicità” Tra le Madri Costituenti ne abbiamo avuto una nata e cresciuta in Tunisia: Nadia Gallico Spano. Anche lei fu osteggiata nel suo percorso politico e… Continua a leggere

Vota:

le donne abruzzesi facevano a gara per ascoltare i suoi comizi, di Ester Rizzo

Le donne abruzzesi facevano a gara per ascoltare i suoi comizi Altra Madre Costituente fu Filomena Delli Castelli, eletta nelle fila della Democrazia Cristiana. Era nata a Città Sant’Angelo, in provincia di Pescara,… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli