Archivio tag: FtM

io che da mio padre ho preso solo gli occhi chiari, di Massimo D’Aquino, edizioni Croce 2022, recensione di Daniela Domenici

Sono passati quasi nove anni da quando ho “conosciuto” per la prima volta Massimo D’Aquino, una persona trans FtM, con il suo “Camminavo rasente i muri” a cui dedicavo questa recensione https://danielaedintorni.com/2014/05/06/camminavo-rasente-i-muri-di-massimo-daquino-recensione-di-daniela-domenici/ E… Continua a leggere

Vota:

Le favole non dette, di Vladimir Luxuria, recensione di Daniela Domenici

  Sono sicura che Vladi sia più nota al grande pubblico come personaggio televisivo e/o come ex parlamentare; pochi/e conoscono la Vladi scrittrice che ha già al suo attivo vari libri. La sottoscritta… Continua a leggere

Vota:

Il coraggio di essere una farfalla, di Vladimir Luxuria, recensione di Daniela Domenici

“Se si vincono le proprie paure non si avrà più paura né di orchi grotteschi né di streghe in caricatura. Ho scoperto che ci vuole più coraggio a essere una farfalla che a… Continua a leggere

Vota:

“Arnold – storia di un uomo nato femmina”, di Davide Tolu, recensione di Daniela Domenici

Sono talmente tante le cose che vorrei dire dopo aver concluso la lettura di questo libro di Davide che non so da dove iniziare… Scelgo di cominciare dal fatto che lo conosco personalmente… Continua a leggere

Vota:

Trans: riequilibrare corpo e psiche alla BiblioteCanova. Pensieri e impressioni di Fausta

  Con la disponibilità che la contraddistingue, ieri pomeriggio 24 novembre 2014, la BiblioteCa Nova dell’Isolotto a Firenze ha ospitato la presentazione di due libri con un tema particolarmente difficile e delicato “Trans:… Continua a leggere

Vota:

Transizione: domani 24 novembre se ne parla alla BiblioteCanova dell’Isolotto a Firenze…di Daniela Domenici

  A distanza di quasi 3 anni dalla prima volta domani avrò il il piacere di riparlare del mio primo libro “Fabiola storia di una trans”. Quando tre anni e mezzo fa sono… Continua a leggere

Vota:

Se questo è un uomo di Egon Botteghi

Prendi una donna, trattala male”, recitava una canzone, io invece dico: prendi una persona. Alla nascita, dopo il primo vagito, a questa persona verrà assegnato un sesso a seconda dei genitali visibili: pene… Continua a leggere

Vota:

Accadde…oggi: nel 1952 Christine Jorgensen annuncia il cambio di sesso

Un caso mediatico scoppiò il 1º dicembre 1952, quando il New York Daily News mise la sua storia in prima pagina (sotto il titolo “Ex-GI becomes blond beauty”: “Ex soldato diventa una bella… Continua a leggere

Vota:

“Nato donna” di Stefania Castelli – Pascal editrice

Ho scritto questa recensione qualche mese fa prima di pubblicare il mio libro “Fabiola storia di una trans… “…Le conclusioni che si possono trarre da un’esperienza come la mia possono essere innumerevoli e varie… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.374 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli